Il CT Montanari festeggia il 2009 con la tradizionale cena sociale
San Benedetto del Tronto | I soci del circolo sportivo Montanari si sono ritrovati sabato 5 dicembre all'Hotel Calabresi per l'attesa cena sociale di fine anno. La serata, alla quale hanno partecipato anche numerose autorità, è stata allietata dalla comicità di Nduccio.
di Massimiliano Cipolloni

L'Hotel Calabresi è stato l'elegante scenario nel quale sabato 5 Dicembre si è svolto il tradizionale appuntamento della cena sociale del circolo sportivo Tonino Montanari, lo storico complesso tennistico sorto nel cuore di Porto d'Ascoli alla fine degli anni '60.
Il momento conviviale, caratterizzato da un menu con numerose prelibatezze di pesce, ha costituito per tutti i partecipanti un'occasione imperdibile non solo per ricordare la storia e le origini del circolo, legate indissolubilmente alla figura di Tonino Montanari, giovane scomparso prematuramente nel 1965, ma anche per rinsandare vecchie ed ataviche amicizie godendo di un clima di grande serenità e goliardia.
All'invito hanno risposto ben 180 tra soci e familiari; graditissima è stata la presenza della classe politica sambenedettese nella persona del sindaco Giovanni Gaspari, dell'ex sindaco Paolo Perazzoli, del vice presidente della Provincia e consigliere di minoranza del Comune di San Benedetto Pasqualino Piunti e del consigliere Andrea Assenti.
Durante la serata sono stati anche premiati i finalisti del Torneo Sociale, disputatosi nei due campi in terra rossa della struttura nei mesi di Settembre e Ottobre: la coppa del vincitore, data l'assenza di Massimo Sciahbasi (categoria 4.1), è stata ritirata dal simpaticissimo Simone Lelii, mentre quella del secondo classificato è andata al talentuoso Luca Calvaresi (categoria 4.4).
Particolarmente coinvolgente è stato il momento in cui Gino Ciarrocchi, in arte Pelè, ha dato lettura delle sue poesie in vernacolo sambenedettese, testi nei quali è racchiuso un pezzetto di storia di Porto d'Ascoli e dai quali traspaiono non solo tanto umorismo e comicità, ma anche e soprattutto quelli che sono i valori veri e profondi dell'amicizia e della famiglia, del saper godere delle piccole cose, principi vitali per una generazione che ha vissuto anni certamente non facili.
L'apoteosi del divertimento si è raggiunto quando è salito sul palco l'ospite d'eccezione della serata, Nduccio, il quale si è esibito per un'ora e mezza raccontando a braccio storie e aneddoti che hanno suscitato risate da parte di tutti i commensali.
Subito dopo l'esibizione del comico, su invito dello stesso Nduccio, ha preso la parola Tonino Forlì, imprenditore e socio del circolo, il quale ha ribadito l'importanza di appuntamenti come questo non solo per il circolo sportivo, ma anche per la stessa Porto d'Ascoli:
"E' singolare come io, pur non essendomi mai spostato, se vado a consultare la mia carta di identità, leggo Tonino Forlì, nato a Monteprandone e residente a San Benedetto del Tronto. In questo contesto, il circolo sportivo Montanari rappresenta per tutti noi non solo un momento di aggregazione e di sport, animato dai suoi più sani princìpi, ma anche una grande famiglia nella quale gli abitanti e gli sportivi di Porto d'Ascoli si identificano, un valore fondante di quella "Portodascolanità" che noi tutti abbiamo connaturata dentro".
Tutte le foto della serata, oltre che informazioni su corsi e attività sportive, sono consultabili sul sito internet www.ctmontanari.it
|
08/12/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati