Mary Confezioni porta i Mondiali Offida 2010 al Campionato Italiano Gran Fondo
Offida | La società Master Mary confezioni porterà ai Campionati Italiani Gran Fondo 2010 lo stemma dei Mondiali Juniores di Ciclismo. Presentato martedì il nuovo completo di gara del gruppo che riporta il logo di Offida 2010.
di Sara Matera
La presentazione della nuova divisa
Il ciclismo offidano sarà rappresentato anche ai Campionati Italiani Master Gran Fondo 2010: i ciclisti della società "Mary Confezioni" hanno infatti siglato un accordo con gli organizzatori del Mondiale Juniores Offida 2010 per esporre sulle divise il marchio dell'evento. Il nuovo completo di gara del gruppo è stato presentato martedì 8 dicembre nella Sala dell'Enoteca Regionale di Offida, nel corso della giornata indetta dalla Società Ciclistica Amatori.
I ragazzi del gruppo "Mary Confezioni" tra i quali figurano grandi atleti come il pluricampione italiano Angelo Menghini e il Bronzo ai campionati Europei Donatella Giudici, sono fieri di sfoggiare il logo del campionato del mondo che si svolgerà ad Agosto ad Offida e che coinvolgerà tutto il territorio.
Gli atleti tra i quali ricordiamo Capriotti, Ceselli, Di Pietro, Flammini, Luzi, Mancini, Santillo, Sergiacomi e Sprecacè, stanno inoltre organizzando un premondiale Master che si svolgerà nel mese di Luglio proprio ad Offida, a ridosso del Mondiale Juniores.
|
09/12/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati