"La Formica" torna a far sentire la sua voce
Grottammare | LAssociazione grottammarese, domani 31 Gennaio 2010, presenterà sulle Piazze della Perla dellAdriatico i suoi nuovi cartelloni.
di Vanessa Fidanza
La tamarice abbattuta
Questo è il dilemma che recentemente si pone La Formica, pensando alla nuova iniziativa del Comune "Mi illumino di meno" a favore dell'ecologia.
Il progetto si aprirà Venerdì 12 Febbraio 2010, in onore della Giornata internazionale dell'Ecologia.
Come riportato pubblicamente sul sito Radio Rai, in Piazza Fazzini ci sarà una manifestazione, che verrà diffusa in diretta dall'Amministrazione comunale. Per l'occasione, il Sindaco Luigi Merli s'immedesimerà in Savoranola ( storico predicatore di Dio che esortava al Pentimento i peccatori ) e come lui declamerà il "Pentimento", interpretando il Decalogo del Cittadino Ecologico.
L'Associazione La Formica pensa che tutto ciò sia un vero e proprio bluff, ripensando al "2 di picche" rifilato loro dal Primo Cittadino in seguito alla richiesta di abbassare le luci della pista ciclistica "Daniela Calise":
E'un controsenso il suo "Pentimento": ridurre il voltaggio vale a dire un risparmio energetico, nonché un minore inquinamento per l'ambiente.
Pertanto, Formica intende far capire allo staff di Viva radio due(organizzatrice della manifetazione ecologica), nonchè ai cittadini come stanno davvero le cose e, durante l'incontro nelle Piazze, inviterà questi ultimi a contattare la stazione radiofonica (scrivendo una mail all'indirizzo: caterpillar@rai.it) per metterli al corrente di queste azioni scorrette nei confronti dell'ambiente.
A proposito di ecologia, un ulteriore, recentissimo accaduto stupisce negativamente l'Associazione:
A sud della foce del Tesino, nei pressi del Parco dei Principi, esisteva un suggestivo promontorio, reso ancora più magico da una bellissima tamerice con mezzo secolo di vita nelle sue foglie. Oggi, la pianta di tamerici non esiste più, rimpiazzata da un giorno all'altro da un cantiere... che sta cambiando i connotati alla zona. Su questo promontorio rimangono soltanto un via vai di camion e alcuni impianti di betonaggio e nessuno sa nulla di più.
E'questo il secondo tema che verrà trattato nei manifesti pubblici, intitolato "Ed il Verde Sparì..."
"Dove è finita la Tamerice di mezzo secolo? Chi sta facendo i lavori? Dove sono i Verdi, gli ambientalisti dell'amministrazione?"
Queste saranno le tre domande con cui si analizzerà l'accaduto durante l'incontro domenicale con la Cittadinanza.
Al momento, l'Associazione ha deciso di non discutere ulteriolmente la questione Via Perozzi e la sua condizione sbilenca per dare la priorità a questi due situazioni preoccupanti per la natura.
|
30/01/2010




Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati