Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Luogotenente dei Carabinieri Crescenzi Luigi ha lasciato il Servizio Attivo

San Benedetto del Tronto | Dal 1° Gennaio 2010, dopo circa 40 anni di Servizio, di cui 28 spesi per la nostra Comunità.

Luogotenente Crescenzi

Originario di Cupra Marittima, dove tornerà a vivere, unitamente alla sua famiglia, il luogotenente Crescenzi è giunto a San Benedetto del Tronto nel mese di giugno del 1981 e dal 1991 ha assunto la carica di Comandante della locale stazione Carabinieri, prima nella storica caserma di via Pizzi e dal 2003 presso l'attuale sede di viale dello sport.

Nei lunghi anni di permanenza nell'arma e soprattutto durante quelli trascorsi a San Benedetto del tronto si è fatto molto apprezzare per il grande senso di umanità, la dedizione al servizio e l'incondizionata disponibilità a fronteggiare tutte le esigenze istituzionali e quelle della collettività, qualità umane e professionali unanimemente riconosciutegli e che gli hanno fatto riscuotere sempre la massima stima delle autorità e della popolazione.

Già maresciallo maggiore aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza, dal 2001 ha assunto la qualifica apicale di luogotenente.

Nel 2005 è stato insignito della onoreficenza di cavaliere al merito della repubblica italiana e, nel 2009, a coronamento della sua lunga ed impeccabile attività di servizio nell'arma dei Carabinieri, anche della medaglia mauriziana al merito dei dieci lustri di carriera militare.

Al luogotenente crescenzi luigi vanno i più sinceri ringraziamenti di tutti i carabinieri di ogni ordine e grado che hanno avuto l'onore ed il privilegio di lavorare con lui, nonchè l'augurio di una lunga e serena carriera di "Carabiniere non più in servizio attivo", magari con importanti incarichi nelle fila dell'associazione nazionale dei Carabinieri in congedo.

04/01/2010





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji