Provincia: un 2010 allinsegna della tecnologia
Ascoli Piceno | La Provincia inaugura il nuovo anno con la consegna del kit per lutilizzo della posta elettronica certificata. Un intervento che garantirà allEnte un risparmio annuo di oltre 40mila euro.
di Sara Matera
Il Kit informatico
Netbook, chiave USB per la connessione ad Internet e Smart Card per la lettura della "Carta Raffaello" fornita dalla Regione per i servizi di posta elettronica e firma digitale: questo il Kit, costato meno di 400 euro, consegnato oggi a tutti i membri del Consiglio Provinciale. L'innovativa misura messa in atto dall'Amministrazione ha riscosso un'adesione unanime: tutti i Consiglieri, di maggioranza e di opposizione, hanno infatti accettato di servirsi dello strumento della posta elettronica certificata, rinunciando così alle comunicazioni cartacee.
47 mila euro + iva la spesa per la carta, 120.000 + iva quella per i toner delle stampanti, alle quali vanno aggiunte le non meno rilevanti spese per operazioni postali, una sola raccomandata con ricevuta di ritorno costa infatti all'Ente, che per ogni Consiglio ne inoltra almeno 24, ben 4 euro. Cifre che saranno drasticamente ridotte grazie al nuovo strumento per la comunicazione interna predisposto dall'Amministrazione grazie all'impegno del Consigliere Raffaele Rossi e dei tecnici del Ced. Il Capogruppo Pdl Giuseppe Mercuri colloca l'intervento all'interno dell'oculata linea economica della maggioranza, che deve fare i conti con la crisi e con la pesante eredità determinata dalla divisione della Provincia.
Dal punto di vista legale, come ha ricordato il Consigliere Rossi, promotore di questo importante cambiamento, la posta elettronica certificata è equiparata alla classica raccomandata con ricevuta di ritorno; risulta però necessario un cambiamento nello Statuto Provinciale che attualmente non riconosce il nuovo strumento. Puntuale l'impegno del Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni che provvederà all'inserimento della proposta nell'ordine del giorno del primo Consiglio utile.
Soddisfatto il Presidente della Provincia Piero Celani che ha ringraziato il Consigliere Raffaele Rossi, informatico di professione, e i tecnici del Ced rappresentati da Andrea Stipa: "Parte oggi finalmente uno strumento di comunicazione rapido efficiente, certificato e soprattutto condiviso da tutti: una grande novità che permetterà di risparmiare denaro e risorse".
|
04/01/2010
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji