Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Blow Up ospita un pezzo di Cinecittà

Grottammare | Continua la 15° stagione dell’Associazione Blow Up. Ospite della serata di venerdì il direttore generale post produzione di Cinecittà Pasquale Cupuzzoli, che analizzerà sequenze di famosi film da lui curati dal punto di vista del colore.

di Redazione

L'Associazione Culturale Blow Up apre il 2010 con un grande ospite: Pasquale Cuzzupoli, direttore generale post produzione di Cinecittà Studios e supervisore del colore, sarà ospite del Kursaal di Grottammare venerdì 8 gennaio 2010 a partire dalle 21.30. Cuzzupoli, intervistato da Tommaso La Selva, analizzerà sequenze di film che ha curato nella fase di post produzione, intervenendo sul colore. "L'ora di religione", "La finestra di fronte", "Buongiorno notte", "Nirvana": questi sono solo alcuni dei titoli di cui si parlerà.

La serata prevede anche la proiezione del medio metraggio "La mano" di Wong Kar-wai, episodio del film colletivo "Eros". "La mano" racconta la storia di un sarto che prova una passione sfrenata per una prostituta raffinata.

Le mani sono protagoniste principali di una vicenda in cui gli esseri umani restano in balia degli eventi. Mani che amano, seducono, che lavorano con certosina precisione e che sottolineano, con la loro presenza, i momenti di maggior pathos.

Mani che sembrano vivere di vita propria e che trascinano gli uomini alla scoperta dell'amore. Una meravigliosa Gong Li presta il volto alla signorina Hua; altera, sofisticata e bellissima, capace di racchiudere in sé tutto il fascino dell'Oriente, in pochi passaggi di aggraziata eleganza. Nelle mani del maestro Won Kar Wai, riesce ad incarnare un sogno erotico mantenendo nello spettatore la concreta sensazione di averla sfiorata almeno una volta.

Con "La mano" le immagini riescono a bucare lo schermo, traducendo la visione di movimenti tattili in fisiche sensazioni emotive.

L'incontro con Cupuzzoli e la visione del medio metraggio saranno precedute, dalle ore 21.00, da una degustazione gratuita di tipicità enogastronomiche.

06/01/2010





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji