Valeria Senesi ai militanti del Pd di Castel di Lama: Non siete soli, non abbiate paura
Castel di Lama | La candidata alle regionali esprime solidarietà alla segretaria del circolo lamense del Pd Enrica Pieragostini e ribadisce lorgoglio di essere democratici contro chi esterna vigliaccamente il proprio dissenso politico.
di Redazione
![](/userdata/immagini/foto/414/senesi-i_204938.jpg)
Valeria Senesi
La Senesi afferma con forza l'orgoglio di essere "Democratici", di appartenere ad "un partito che ha scelto di aprirsi a tutti anche con metodi come quello delle primarie per la selezione delle candidature", "l'orgoglio - prosegue la candidata del Pd - di esprimere liberamente valori costituzionalmente riconosciuti come quello di avere opinioni politiche e quello di esercitare la libertà di pensiero".
Il comunicato si conclude con un invito a non avere paura, proprio in virtù dei valori democratici: "anche se oggi il coraggio è diventato un lusso di pochi, mi sento privilegiata di condividerlo con quei pochi che apertamente e lealmente sono in grado di confrontarsi sui contenuti e sulle proposte... sicuramente non su violenza e intolleranza".
|
06/01/2010
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji