Lino Patruno per i vent'anni del Cotton Jazz Club
Ascoli Piceno | Il PalaFolli festeggia i vent'anni del Cotton Jazz Club. Appuntamento venerdì 8 gennaio alle ore 21,45 con la musica di Lino Patruno, al quale verrà conferito il Premio alla carriera "Una vita per la musica".
di Redazione
Lino Patruno
Venerdì 8 gennaio 2010 il Cotton Jazz Club festeggerà i venti anni di attività con il concerto di Lino Patruno e la consegna al jazzista del Premio alla Carriera "Una vita per la Musica" Fondazione Cassa di Risparmio Ascoli Piceno - Cotton Jazz Club 2010. Il concerto, la premiazione e la festa si svolgeranno presso il PalaFolli di Ascoli Piceno, che ospita l'intera stagione jazzistica.
Il Cotton Jazz Club, nato dalla passione di alcuni amici per il genere musicale, è divenuta in questi venti anni un punto di riferimento per la città di Ascoli Piceno e per gli amanti della buona musica di tutta la regione. Nei suoi primi venti anni di attività, il Cotton Jazz Club ha ospitato nomi e personaggi di fama mondiale riuscendo a creare intorno a sé simpatia e stima da parte di molti professionisti della musica, senza dimenticare mai lo scopo principale, portare jazz e buona musica ad Ascoli. La stagione 2010 si inaugura in grande stile con la consegna del Premio alla Carriera ad una delle personalità più importanti del jazz italiano.
Lino Patruno si esibirà al PalaFolli con la seguente formazione: Lino Patruno alla chitarra, Mauro Carpi al Violino, Giancarlo Colangeli al sax basso e Riccardo Colasanta alla batteria; special guests: Michael Supnick a cornetta e trombone e Clive Riche alla voce.
|
06/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji