Blow Up: rinviato lincontro con Cuzzupoli, ingresso gratuito per Il marito della parrucchiera
Grottammare | Impegnatissimo nella rifinitura dellultimo film di Paolo Virzì La prima cosa bella, il direttore di post produzione di Cinecittà ha assicurato la sua presenza per le prossime settimane. In sostituzione Il marito della parrucchiera. Ingresso gratuito.
di Redazione
![](/userdata/immagini/foto/414/logoassblowuprid1_202034.jpg)
Fin da bambino Antoine accarezza un "sogno proibito": sposare una parrucchiera. Egli nutre una vera e propria passione per la formosa signora alsaziana che gli lava e taglia i capelli. Lo eccitano le sue rotondità generose, il profumo forte che emana, e, massima sensazione erotica, la vista di un suo seno, in un caldissimo giorno d'estate. Passa molto tempo e Antoine, già abbastanza attempato, non ha ancora realizzato il suo segreto desiderio. È il caso che lo spinge a passare nei pressi di un salone gestito dalla bella Mathilde (Anna Galiena). Un vero colpo di fulmine: non è ancora finito il taglio dei capelli che Antoine la chiede in moglie. Dice Leconte che, da bambino, sognava intensamente di sposare una parrucchiera. Poi, invece, ha girato Il marito della Parrucchiera. Un caso di autobiografia fantasticata, di autobiografia del desiderio.
La serata si aprirà alle 21.00 con la degustazione di prodotti tipici enogastronomici e, a seguire, un bellissimo episodio, "Parigi", del film "Taxisti di Notte" di Jim Jarmush in cui Béatrice Dalle interpreta il ruolo di una non vedente davvero speciale. Attraverso una mimica facciale straordinaria e un trucco tanto evidente quanto efficace, la Dalle pare esprimersi per conto dell'autore quando risponde alle domande un po' troppo impertinenti del taxista.
Dato il repentino cambiamento di programma l'ingresso per i possessore della tessera F.I.C. sarà gratuito.
|
07/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji