Presepi Artistici in mostra a Monteprandone: premiati i vincitori
Monteprandone | Gli artigiani sambenedettesi Adriano Giacinti e Franco Fausti si sono aggiudicati il primo premio delledizione record del concorso presepi artistici.
di Redazione
L'opera vincitrice
In una Sala San Leonardo particolarmente gremita, il Presidente dell'Associazione "Mons. Eugenio Massi", Natalino Romandini, ha svelato i nomi degli artigiani più meritevoli, i cui lavori sono stati valutati da una giuria di esperti. Il primo premio è andato al presepe realizzato da Adriano Giacinti e Franco Fausti (San Benedetto), una natività assai suggestiva, calata in un classico ambiente contadino. Al secondo posto si sono classificate, ex aequo, ben tre opere e cioè quelle di Natale Mattieto (Fermo), Antonella Torquati (Porto Sant'Elpidio) e Roberto Angelini (Fermo). La menzione speciale della giuria tecnica per la ricchezza della composizione è andata al presepe di Nunzia Liberati mentre quella della giuria popolare è stata assegnata a Flavio Iodice e Orlando Coccia. Premiati anche i ragazzi delle scuole cittadine che si sono cimentati nella realizzazione di mini presepi. Il primo premio è andato ai fratelli D'Angelo.
"Questa è un'iniziativa volta a rivalutare un valore primario, quello della natività - ha dichiarato il vice Presidente Piunti - fa piacere dunque sapere che in un comune come Monteprandone, una perla del nostro territorio, tanti visitatori abbiano ammirato con entusiasmo le opere proposte". "La mostra-concorso dei presepi va sostenuta - ha concluso il Sindaco Stracci - in quanto manifestazione d'eccellenza realizzata grazie alla passione di partecipanti ed organizzatori. Inoltre il concorso ci aiuta a coinvolgere anche i ragazzi del nostro territorio, trasmettendo così alle nuove generazioni il vero significato del Natale".
|
07/01/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji