Cittadinanzattiva e le proposte sulla sanità locale
San Benedetto del Tronto | "La sanita' locale della zona 12 deve riconquistare spazi qualitativamente importanti, necessari ad una struttura al servizio costiero e dell'entroterra".
![](/userdata/immagini/foto/414/cittadinanzaattiva_62289.jpg)
Dal nostro resoconto con certezza possiamo sostenere che il fine 2009 debba essere dimenticato, ci auguriamo che il 2010 inizi all'insegna della qualita' dei servizi. Un inizio 2010 che non sottoponga la sanita' locale alle strumentalizzazioni elettoralistiche di tutti gli schieramenti ma che veda il servizio sanitario impostato come mezzo per la soluzione concreta dei problemi di salute della gente.
Ci aspettiamo, quindi, importanti risposte in merito alla qualita' dei DRgs, senza tatticismi aziendali, dove l'elemento prioritario sia negativamente rappresentato dal bilancio aziendale, il quale pur rappresentando un mezzo di gestione, non puo' e non deve essere un elemento capace di soffocare la centralita' del paziente utente.
I continui tagli economici che si sono susseguiti in questi ultimi 15 anni sono stati orfani di indirizzi politici sanitari e conseguentemente a soffrirne sono stati i pazienti/utenti/cittadini in balia delle disfunzioni e delle carenze qualitative. Noi saremo quindi presenti ed attivi secondo quanto prescritto dalle linee nazionali del movimento affinche' il cittadino/utente non sia ospite di gestioni di parte della cosa pubblica ma padrone di casa della Repubblica, e in quanto tale avere una presenza attiva nella societa'.
Oggi la corretta vigilanza sugli indirizzi politici che la Regione Marche esprime nella Zona 12 trova come massima espressione di proposte e controllo la figura del Sindaco ed a lui ci rivolgeremo oltre che ai vertici della Regione Marche ed al Commissario.
Ci aspettiamo, quindi, importanti risposte in merito alla qualita' dei DRgs, senza tatticismi aziendali, dove l'elemento prioritario sia negativamente rappresentato dal bilancio aziendale, il quale pur rappresentando un mezzo di gestione, non puo' e non deve essere un elemento capace di soffocare la centralita' del paziente utente.
I continui tagli economici che si sono susseguiti in questi ultimi 15 anni sono stati orfani di indirizzi politici sanitari e conseguentemente a soffrirne sono stati i pazienti/utenti/cittadini in balia delle disfunzioni e delle carenze qualitative. Noi saremo quindi presenti ed attivi secondo quanto prescritto dalle linee nazionali del movimento affinche' il cittadino/utente non sia ospite di gestioni di parte della cosa pubblica ma padrone di casa della Repubblica, e in quanto tale avere una presenza attiva nella societa'.
Oggi la corretta vigilanza sugli indirizzi politici che la Regione Marche esprime nella Zona 12 trova come massima espressione di proposte e controllo la figura del Sindaco ed a lui ci rivolgeremo oltre che ai vertici della Regione Marche ed al Commissario.
|
07/01/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji