Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carnevale a Viareggio: aperte le iscrizioni

San Benedetto del Tronto | Visita in Versilia sabato 30 e domenica 31 gennaio, per rinnovare il tradizionale gemellaggio. Da San Benedetto partirà un pullman, ovvero 55 persone.

Carnevale Viareggio

Come ogni anno, il Comune di San Benedetto organizza una visita di due giorni nella città gemellata di Viareggio, per assistere al famoso Carnevale. Il viaggio è in programma per sabato 30 e domenica 31 gennaio. Da San Benedetto partirà un pullman, ovvero 55 persone. Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere in Comune, all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, pian terreno in viale De Gasperi 124, tel. 0735.794555, e-mail urp@comunesbt.it.

I costi per la partecipazione sono i seguenti: 140 euro il pernottamento in camera singola; 120 in camera doppia. Un eventuale terzo adulto paga 100 euro, mentre se il terzo è un bambino, il supplemento è di 26 euro fino a 2 anni di età, di 50 euro dai 2 ai 6 anni, di 66 euro dai 6 ai 12 anni.

La quota include: viaggio a/r in pullman (partenza alle ore 6 dal liceo scientifico, partenza per il ritorno alle ore 18 della domenica da Viareggio); visita alla mostra "Mito e bellezza" al Palazzo Ducale e alla città di Lucca. Cena, pernottamento, colazione e pranzo all'hotel Palace di Viareggio; visita di Torre del Lago; ingresso al Carnevale.

Per prenotare è indispensabile versare la quota totale di partecipazione tramite bonifico bancario sul conte corrente del Comune, alle seguenti coordinate: Carisap, via Leopardi, causale: Viareggio - gennaio 2010.
Iban: IT94Y0608024448000000901310.

 

07/01/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji