Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Turismo: nuovi finanziamenti dalla Regione

Ancona | La Regione ha recentemente emanato un nuovo bando per la concessione di finanziamenti alle imprese che operano nel settore turistico: “Una scommessa sulla capacità di investimento degli operatori”.

di Redazione

Prosegue l'azione di sostegno al turismo della Regione Marche che ha recentemente emanato un nuovo bando per la concessione di finanziamenti alle imprese del settore. "L'azione - spiega l'assessore al Turismo, Vittoriano Solazzi - tiene conto della capacità di investire dimostrata dalle imprese turistiche nell'avviare nuovi interventi di qualificazione delle proprie strutture e si aggiunge ai quasi 18 milioni di euro di contributi da parte della Regione destinati negli ultimi 3 anni a sostegno della qualificazione delle strutture ricettive marchigiane per un totale di investimenti che supera i 150 milioni".

"Un risultato importante - continua Solazzi - per l'ulteriore sviluppo del turismo regionale e, in particolare, per il miglioramento della offerta dei servizi di accoglienza, che dimostra come, in questi anni, la Regione Marche abbia privilegiato la riqualificazione del settore individuando nella qualità il modello selettivo e competitivo in grado di aumentare l'attenzione verso l'offerta turistica regionale". "Sulla base dei positivi risultati raggiunti a ridosso della fine dell'anno e solo a un mese dalla presentazione delle domande, è stato emanato - dichiara Solazzi - il decreto che assegna i primi contributi impiegando le risorse disponibili nel bilancio 2009, finalizzate al miglioramento degli alberghi e delle altre strutture ricettive extra alberghiere interessate".

Prosegue dunque l'impegno degli uffici regionali preposti per agevolare e semplificare le procedure per l'erogazione dei contributi e per garantire un accesso al credito agevolato alle imprese turistiche, attraverso un costante rapporto di collaborazione e verifica con le banche convenzionate.

"L'impegno assunto dalla Giunta regionale di incentivare il settore e gli operatori della filiera turistica - afferma l'assessore al Turismo - viene puntualmente rispettato non solo con la concessione di consistenti risorse finanziarie a sostegno della qualificazione delle strutture ricettive ma anche con l'avvio di una straordinaria e innovativa campagna promozionale di comunicazione dell'immagine delle Marche in Italia e all'estero. Entrambe le iniziative rafforzano ulteriormente quella identità di intenti e di azioni tra la Regione Marche e gli operatori turistici che sta già registrando significativi successi".

08/01/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji