Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bagno di folla per la seconda sfilata dei carri sambenedettesi.

San Benedetto del Tronto | Grandissimo successo per la domenica pomeriggio carnevalesca in Riviera.

di Vanessa Fidanza

Magico Egitto

Ieri, 14 febbraio 2010, una piazza a dir poco gremita ha accolto la seconda sfilata dei carri allegorici sambenedettesi.

Nè il freddo, nè la festa degli innamorati, hanno intimorito la festa più pazza dell'anno, anzi: per le vie del centro molti gruppi mascherati e tantissima gente avvolta in cm e cm di lana e cappotti si divertiva e ammirava i "meccanici modelli" che fino alle ore 19 circa hanno girato e girato sul loro classico circuito.

Purtroppo la festa non si è protatta fino alle ore 20, come suo solito: il Re Carnevale, mentre si accingeva a portare al termine la sua colorata sfilata, è stato disturbato da un'inaspettata e battente pioggia.

Inevitabile, il fuggi fuggi generale sia degli spettatori sia degli Amici del Carnevale che, hanno fatto rientro anticipato nei loro rispettivi hangar allo stadio Ballarin.

Un vero peccato, pensando che la festa, ormai agli sgoccioli, proseguiva imperterrita e con lo stesso entusiasmo delle prime ore pomeridiane insieme agli animatori dei carri "Le Superchicche" del gruppo di Elvezio Bianconi e Sandro Cinciripini, "Halloween" del gruppo di Bruno Illuminati ed Enrico Viviani, "Magico Egitto" realizzato dai bambini del III circolo didattico di San Benedetto insieme all'Associazione Cartapesta, "Carnevale virtuale.... ad un grande amico" dell'Associazione Cartapesta con capi carristi Roberto Narcisi e Luciano Virgili (omaggio all'ex presidente Antonio Bordo, recentemente scomparso) ed "Dottor Jekyll e Mister Hyde" del gruppo di Mariano Partemi ed Emidio.

Ma, nonostante questo imprevedibile intruso, lo spettacolo non è mancato: Insieme ai carri rivieraschi, non sono mancati i carri e gli amici in maschera dei comuni vicini e del lontano Senegal. Non sono mancati i generosi e abbondanti lanci di coriandoli, dolci e peluches.

Non sono mancati i frenetici balli, nè le grosse risate. Non è mancata l'animazione di Luca e Sandro, accompagnati dalla madrina Barbara Pedrotti, la bellissima giornalista e cronista del ciclismo italiano. Non è mancato l'atteso teatrino di Roberto Capocasa e il suo esilarante discorso sulla riserva naturale "Sentina".

Insomma, non è mancato proprio nulla alla bellissima festa... Soltanto un unico minuscolo rimpianto: è finito troppo presto!

No-problem: Domani ci sarà modo di recuperare anche l'ultima ora di divertimento persa ieri... E' in arrivo una mega festa finale, domani pomeriggio, nella Riviera delle Palme.

15/02/2010





        
  



3+1=
Carnevale virtuale... ad un grande amico

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati