Convocata l'assemblea provinciale delle Pro Loco
Colli del Tronto | L'evento è stato indetto dal comitato regionale e organizzato dalla Pro Loco, in collaborazione con il comitato Unpli Ascoli - Fermo.

Il logo dell'Unpli
È stata convocata l'assemblea regionale delle Pro Loco. L'evento si si terrà il giorno 28 febbraio 2010 ore 10.00 presso il centro congressi di Villa Picena di Colli del Tronto. Hanno assicurato la loro presenza tutti i presidenti di provincia delle Marche, il presidente nazionale delle Pro Loco d'Italia Claudio Nardocci.
Inoltre la Regione Marche, attraverso l'assessore Solazzi, presenterà il nuovo documentario di promozione turistica delle Marche. Le Pro Loco del Piceno, con questa assemblea vogliono dare un segnale di vitalità di questa grande famiglia del volontariato che sono le Pro Loco.
Ecco il programma della manifestazione:
dalle ore 09,30 Accoglienza e accredito delle Pro Loco partecipanti.
ore 10,00 Nomina Presidente Assemblea, verifica poteri Saluto delle Autorità: Ing. Tommaso Cavezzi Sindaco di Colli del Tronto, Ing. Piero Celani Presidente della Provincia di Ascol Piceno, On.Fabrizio Cesetti Presidente della Provincia di Fermo. Sono invitati: Dott. Matteo Ricci- Presidente della Provincia di PesaroUrbino, Dott. Patrizia Casagrande Presidente della Provincia di Ancona, Dott.Franco Capponi Presidente della Provincia di Macerata, Avv. Bruno Gabrielli Assessore al Turismo della Provincia di Ascoli Piceno, Prof. Guglielmo Masucci Assessore al Turismo della Provincia di Fermo Dott.Vittoriano Solazzi Assessore al Turísmo e Cultura della Regione Marche: "presentazione del nuovo DVD di Promozione Turistica della Regiione Marche"; Formazione: Relazione del Dott. Simone Splendiani Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici- Facoltà di Economia Università di Urbino: Il ruolo delle Pro Loco nella valorizzazione del territorio tra qualità ed autenticità".
ore 11,45 Coffee break, Relazione Presidente Unpli Marche Claudio De Santi sull'Attività Anno 2009; Relazione Presidente Revisori e Approvazione del Bilancio Consuntivo anno 2009. Relazione Presidente e Approvazione del Bilancio Preventivo Anno 2010 Dibattito Conclusioni: Claudio Nardocci Presidente Unpli Nazionale.
ore13,30 - pranzo Sociale al Ristorante del Centro Congressi Hotel Villa Picena.
ore 15,30,Visita Centro Storico e Museo del Baco da Seta di Colli del Tronto a cura della locale Pro Loco.
Inoltre la Regione Marche, attraverso l'assessore Solazzi, presenterà il nuovo documentario di promozione turistica delle Marche. Le Pro Loco del Piceno, con questa assemblea vogliono dare un segnale di vitalità di questa grande famiglia del volontariato che sono le Pro Loco.
Ecco il programma della manifestazione:
dalle ore 09,30 Accoglienza e accredito delle Pro Loco partecipanti.
ore 10,00 Nomina Presidente Assemblea, verifica poteri Saluto delle Autorità: Ing. Tommaso Cavezzi Sindaco di Colli del Tronto, Ing. Piero Celani Presidente della Provincia di Ascol Piceno, On.Fabrizio Cesetti Presidente della Provincia di Fermo. Sono invitati: Dott. Matteo Ricci- Presidente della Provincia di PesaroUrbino, Dott. Patrizia Casagrande Presidente della Provincia di Ancona, Dott.Franco Capponi Presidente della Provincia di Macerata, Avv. Bruno Gabrielli Assessore al Turismo della Provincia di Ascoli Piceno, Prof. Guglielmo Masucci Assessore al Turismo della Provincia di Fermo Dott.Vittoriano Solazzi Assessore al Turísmo e Cultura della Regione Marche: "presentazione del nuovo DVD di Promozione Turistica della Regiione Marche"; Formazione: Relazione del Dott. Simone Splendiani Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici- Facoltà di Economia Università di Urbino: Il ruolo delle Pro Loco nella valorizzazione del territorio tra qualità ed autenticità".
ore 11,45 Coffee break, Relazione Presidente Unpli Marche Claudio De Santi sull'Attività Anno 2009; Relazione Presidente Revisori e Approvazione del Bilancio Consuntivo anno 2009. Relazione Presidente e Approvazione del Bilancio Preventivo Anno 2010 Dibattito Conclusioni: Claudio Nardocci Presidente Unpli Nazionale.
ore13,30 - pranzo Sociale al Ristorante del Centro Congressi Hotel Villa Picena.
ore 15,30,Visita Centro Storico e Museo del Baco da Seta di Colli del Tronto a cura della locale Pro Loco.
|
21/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati