Trenitalia: la Regione conquista due fermate a Fano e una nuova corsa Torino-Lecce
Ancona | Per lAssessore Marcolini: Un risultato positivo, seppur parziale, frutto dellazione e della mobilitazione della Regione e delle forze sociali.
di Redazione

In particolare si annuncia il ripristino di un nuovo treno Torino-Lecce con i seguenti orari: Torino 10.45, Bologna 14.30, Ancona 17.00, Pescara 18.40, Foggia 21.00, Bari 22.20, Lecce 23.40; Lecce 05.10, Bari 07.20, Foggia 08.40, Pescara 10.30, Ancona 12.10, Bologna 14.40, Torino 18.25. Per entrambi i treni sono previste fermare a Pesaro, Fano, Senigallia, Ancona, Civitanova Marche, Porto San Giorgio e San Benedetto del Tronto.
Ripristinate anche due fermate a Fano: degli EScity 9806 Ancona - Milano (Fano ore 07,29); dell'EScity 9825 Milano - Ancona (Fano ore 22,30).
Un risultato positivo, seppur parziale, secondo l'Assessore ai trasporti Pietro Marcolini. Una conquista, frutto dell'azione e della mobilitazione della Regione e delle forze sociali, che si aggiunge a quella già ottenuta con il ripristino della fermata di Falconara Marittima in coincidenza con Roma e con il rimborso della Carta "Tutto Treno Marche" per gli utenti della regione che l'avevano acquistata in anticipo ma che a seguito del nuovo orario non potranno più usufruirne. Facendosi interprete delle segnalazioni pervenute da alcuni utenti e dalle loro Associazioni, l'Assessore ha annunciato di aver chiesto alla Direzione regionale di Trenitalia di accogliere le richieste di rimborso anche di quei pendolari che utilizzavano la Carta "Tutto Treno Marche" per le tratte verso il nord della Regione.
L'assessore ha voluto puntualizzare nuovamente che la programmazione dei treni a lunga percorrenza pur essendo di pertinenza di Trenitalia, dovrà in futuro tener conto maggiormente delle esigenze dei pendolari, studenti e lavoratori, che rappresentano peraltro la maggiore giustificazione economica dello svolgimento del servizio ferroviario.
L'assessore Marcolini e il suo omologo abruzzese Gian Donato Morra sono a lavoro per valutare la fattibilità dell'istituzione di un nuovo treno Pescara-Ancona, a carico delle Regioni Marche ed Abruzzo, per soddisfare le nuove ed ampie fasce di utenti che lamentano la scarsezza di servizi su queste tratte.
|
22/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati