Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Convegno delle delegazioni FAI: l'entusiasmo di Castelli

Ascoli Piceno | Per il Sindaco la conferenza che siterrà domai mattina al teatro Ventidio Basso, ispirata all'anniversario dell'Unità d'Italia, sarà un ulteriore evento che illuminerà la città nella ribalta nazionale.

Guido Castelli

Secondo il Sindaco di Ascoli Guido Castelli il convegno nazionale Linguaggi d'Italia - prime riflessioni sull'anniversario dell'unità d'Italia, organizzato dal Fondo Ambiente italiano e dalla Fondazione CARISAP con il contributo fondamentale del Comune di Ascoli rappresenta un ulteriore e straordinario appuntamento che porterà alla ribalta nazionale la nostra città.

"Si tratta di un ulteriore e prestigioso investimento - afferma Castelli - che va nel senso di valorizzare il centro storico e, conseguentemente, l'economia cittadina".

L'evento consentirà inoltre di anticipare le celebrazioni per l'anniversario dell'Unità d'Italia.

Il prossimo, infatti, sarà un anno ricco di iniziative (in occasione dei 150 anni dall'Unità d'Italia) per le quali, fin d'ora, il Governo ha istituito un comitato interministeriale con il compito di promuoverle su tutto il territorio nazionale e valutarne i contenuti.

Per il primo cittadino ascolano, il convegno del 27 febbraio si configura come un primo passo per porre le basi su cui costruire progetti ed attività culturali che rimandino ad un messaggio di identità e di unità nazionale e che testimonino l'impegno a valorizzare il territorio nazionale come espressione di realtà e peculiarità di tutte le Regioni.


"L'univocità degli intenti governativi e del FAI, istituito, appunto, con lo scopo favorire, in concreto, una cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni d'Italia - sottolinea Castelli - si sposa con le linee programmatiche di mandato di questa amministrazione che, al fine di tutelare il patrimonio artistico-architettonico ascolano, fondamentale delle nostre radici e della nostra identità, si pone l'obiettivo di riportare agli antichi splendori, e in omaggio alla nostra comunità, il Forte Malatesta, la Fortezza Pia, il teatro Romano e dei Filarmonici".

26/02/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati