Allarme personale nel dipartimento materno infantile lanciato dall'Ugl sanità
San Benedetto del Tronto | "Personale infermieristico ed Os in ospedale sottodimensionato".
Benito Rossi
Un dato fermo e fondamentale sono le oltre 900 nascite che avvengono, fortunatamente, presso l'ostetricia della zona 12. A fronte di cio' e' naturale che tutto il personale e l'organizzazione del dipartimento materno infantile debba essere calibrato sulla quantita' e qualita' del servizio da svolgere ed erogare.Al di sotto dei limiti consentiti potrebbero sorgere problemi di legittimita'.
Questo principio vale anche per tutto il resto delle altre unita' operative, che allo stato attuale e' sottodimensionato, in termini di personale infermieristico e operatori socio sanitari.
In pediatria si aggiunge l'aggravante della carenza di medici.
L'Ugl Provinciale aveva gia' richiesto un incontro urgente all'attuale Commissario Straordinario in data 04.02.2010 al fine di esporre le tante situazioni gia' note presso il dipartimento materno infantile e dopo una ventina di giorni ha ottenuto delle rassicurazioni verbali in termini di investimenti sul personale del comparto da impiegare nel dipartimento materno infantile.
Ora L'Ugl attende una convocazione ufficiale insieme alla rsu aziendale per meglio definire, tempi certi per le assunzioni e, per rivedere l'organizzazione, anche alla luce della venuta del nuovo primario del reparto ostetricia ginecologia.
La Regione Marche, la Giunta Regionale, deve al piu' presto mettere mano sulla situazione del personale che e' sottodimensionato in molti settori ospedalieri, in caso contrario verranno adottate ulteriori iniziative destinate a sensibilizzare l'opinione pubblica. E' ora di dire basta!
Questo principio vale anche per tutto il resto delle altre unita' operative, che allo stato attuale e' sottodimensionato, in termini di personale infermieristico e operatori socio sanitari.
In pediatria si aggiunge l'aggravante della carenza di medici.
L'Ugl Provinciale aveva gia' richiesto un incontro urgente all'attuale Commissario Straordinario in data 04.02.2010 al fine di esporre le tante situazioni gia' note presso il dipartimento materno infantile e dopo una ventina di giorni ha ottenuto delle rassicurazioni verbali in termini di investimenti sul personale del comparto da impiegare nel dipartimento materno infantile.
Ora L'Ugl attende una convocazione ufficiale insieme alla rsu aziendale per meglio definire, tempi certi per le assunzioni e, per rivedere l'organizzazione, anche alla luce della venuta del nuovo primario del reparto ostetricia ginecologia.
La Regione Marche, la Giunta Regionale, deve al piu' presto mettere mano sulla situazione del personale che e' sottodimensionato in molti settori ospedalieri, in caso contrario verranno adottate ulteriori iniziative destinate a sensibilizzare l'opinione pubblica. E' ora di dire basta!
|
26/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji