Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Turismo, Ministro Brambilla: “nuove risorse per progetti di eccellenza”

San Benedetto del Tronto | Ammontano complessivamente a 118 milioni di euro le risorse stanziate per finanziare progetti di eccellenza sul turismo. Concessioni: “Passa il decreto 1000 proroghe. Tuteleremo gli investimenti”. Destagionalizzazione: "sì, ma con offerta diversifica".

di Stefania Serino

Michela Vittoria Brambilla

Una giornata da ricordare per gli imprenditori del turismo di San Benedetto del Tronto che nel pomeriggio di venerdì 26 febbraio hanno potuto incontrare di persona il Ministro al turismo Michela Vittoria Brambilla ospitata presso il Ristorante Il Pescatore" in occasione del convegno indetto sul tema "valorizzazione e promozione del turismo nelle Marche: la costa, la collina, l'appennino".

Tanti i temi affrontati dal Ministro, presa letteralmente d'assalto dai giornalisti, a cominciare dai dati sul turismo elaborati dall'Istat che parlano di - 3,1 % di camere occupate, un dato tutto sommato positivo, considerato il quadro economico: "rispetto ad altri comparti dell'economia che hanno subito cali maggiori - dice il Ministro - il turismo si conferma il vero asse strategico per la nostra economia, basti pensare che per un euro che il turista spende per dormine, ne utilizza ulteriori tre in altri ambiti".

La notizia più rilevante riguarda lo stanziamento di un'ingente somma di denaro per rilanciare il turismo: "siamo riusciti - annuncia la Brambilla - a sbloccare 118 milioni di euro per finanziare progetti di eccellenza nel settore del turismo anche per lo sviluppo di nuovi prodotti pensati per la destagionalizzazione. Le Regioni su istanza di enti pubblici e /o privati presenteranno al Governo tali progetti che potranno ottenere sino all'80% di copertura di investimento".

Altro nodo, le concessioni demaniali. Il Governo rispetta le decisioni di Bruxelles ma  intende ugualmente tutelare le specificità del turismo balneare italiano: "abbiamo faticato molto per risolvere il problema delle concessioni in scadenza. Proprio avanti ieri è stato convertito in legge il nostro decreto mille proroghe che ha fatto slittare al 2015 il rinnovo delle concessioni. Ma intendiamo metterci subito a lavoro per una normativa che vada a tutelare gli investimenti. E' nostro impegno arrivare a disciplinare il rinnovo delle concessioni a tutela del nostro patrimonio".

Nel frattempo la promozione turistica resta in cima alle priorità di governo, un'operazione di marketing pubblicitario di sistema per vendere all'estero il brand italia: "non siamo secondi a nessuno - dice il Ministro - siamo i numeri uno nel mondo, il nostro made in Italy è un faro nel mondo. Credo molto nella comunicazione pubblicitaria, ma l'Italia ritengo vada vissuta nella sua interezza. E' per questo che insieme ad ENIT stiamo valutando un pacchetto di spot Italia da trasmettere presso le emittenti televisive cinesi, i costi sono altissimi, per cui ci stiamo lavorando".

Le Regioni tuttavia conservano proprie specificità, come le Marche del resto, molto apprezzate dal Ministro Brambilla: "conosco molto bene la Riviera delle Palme, la vostra è una regione che ha grandi potenzialità, ma attenzione perché le tendenze sono cambiate: prima esisteva la scelta per destinazione, oggi quella per motivazione. Per cui è necessario mettere a sistema la vostra offerta in un unico prodotto. La destagionalizzazione è possibile se garantirete un'offerta turistica alternativa".

Il Ministro ha parlato davanti ad una foltissima platea, affiancata dall' On. Carlo Ciccioli, il candidato residente alla regione per il PDL Erminio Marinelli, il Prof. Guido Guidi, l'On. Remigio Ceroni, il Sen. Mario Baldassarri, il Sen. Francesco Casoli, il Sen. Salvatore Piscitelli, Sen. Filippo Saltamartini, Ing. Piero Celani presidente della provincia, Avv. Guido Castelli, il Vicepresidente provinciale Pasqualino Piunti, l'Avv. Vittorio Santori e l'Avv. Giulio Natali, il consigliere Luca Vignoli. Grande assente al tavolo istituzionale l'assessore provinciale al turismo Bruno Gabrielli.

Due brevissimi flash dalla platea su Iva e incentivi alle famiglie da parte del Presidente di Confindustria Turismo e padrone di casa Marco Calvaresi a cui la Brambilla con tono familiare, ha risposto: "conosco molto bene Calvaresi, quanto alla riduzione dell'Iva il difficile momento economico non consente operazioni finanziare di questo tipo. Sì agli incentivi per famiglie con particolari situazioni di svantaggio come ad esempio i buoni vacanze che intendiamo riproporre".

Giunta puntualissima a San Benedetto alle ore 15,00 il Ministro Brambilla ha lasciato il convegno intorno alle ore 16,30: "ho il decollo alle 17,00 dall'aeroporto di Falconara". Una soddisfazione per la città di San Benedetto aver accolto il Ministro al turismo Michela Vittoria Brambilla che tra le tante località marchigiane ha scelto di visitare proprio la Riviera delle Palme.

26/02/2010





        
  



5+4=
Platea, in primo piano Marco Calvaresi
Il Ministro nel corso del suo intervento
Michela Vittoria Brambilla
Michela Vittoria Brambilla ed Erminio Marineli
Michela Vittoria Brambilla
Michela Vittoria Brambilla

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji