Comunicare e divulgare l'antichità in maniera più ludica e coinvolgente
Ascoli Piceno | Prosegue il corso ispirato all'archeologia picena. Per il terzo appuntamento interverrà il Prof. Livio Zerbini.

La Stele di Castignano, una delle più importanti testimonianze della civiltà picena
Prosegue giovedi 4 marzo alle ore 17 presso la Libreria Rinascita la serie di incontri che il Liceo Classico Stabili-Trebbiani insieme al Liceo Scientifico Orsini, al Museo Archeologico, al FAI- Delegazione di Ascoli P. e alla Libreria Rinascita, propongono agli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola e a tutti gli appassionati del nostro patrimonio di memorie storiche.
Parlerà il Professor Livio Zerbini, Docente di Storia Antica e Storia Romana all'Università degli Studi di Ferrara, insigne ricercatore di nuove metodologie per divulgare l'antichità, in modo coinvolgente e formativo, ludico ed accattivante, ma sempre scientificamente fondato, con percorsi privilegiati attraverso i segni del territorio.
Il suo intervento è denominato appunto Comunicare e divulgare l'Antichità e si pone come tema centrale dell'intero Corso.
|
01/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati