Marinelli annuncia larrivo dei big del centrodestra
Fabriano | Il Ministro del Lavoro Sacconi sarà nelle Marche il 24 marzo; attesi per il 18 il Vicepresidente della Camera Lupi e il Sindaco di Roma Alemanno; il Ministro Scajola visiterà la regione il 19; si chiude il 25 con larrivo della Santanché.
di Redazione

Erminio Marinelli
Dopo l'incontro di ieri con l'europarlamentare Roberta Angelilli e il candidato consigliere Giorgio Mochi, Erminio Marinelli è tornato anche oggi a Fabriano dove insieme all'On. Francesco Casoli ha annunciato ufficialmente l'arrivo nelle Marche del ministro del Lavoro Maurizio Sacconi il 24 marzo prossimo.
Oltre a Sacconi, gli altri esponenti del Pdl che visiteranno la regione nelle prossime due settimane sono gli onorevoli: Maurizio Lupi, Vicepresidente della Camera, atteso a Macerata, Ancona e Pesaro il 18 marzo; Gianni Alemanno, Sindaco di Roma e già Ministro delle Politiche Agricole, sarà lo stesso giorno a Fano, Senigallia ed Ancona; Claudio Scajola, Ministro dello Sviluppo Economico, visiterà Civitanova Marche, Macerata, Ascoli Piceno e Ancona il 19 marzo; il 22 importante incontro con il Sottosegretario al Lavoro con delega agli ammortizzatori sociali Pasquale Viespoli; si chiude il 25 marzo ad Ancona, Civitanova Marche, Senigallia e Pesaro con il Sottosegretario all'Attuazione del programma Daniela Santanchè.
Da Pioraco, suo paese natale, il Candidato Presidente del centrodestra, Erminio Marinelli, ha invece lanciato la sua sfida per i Comuni dell'entroterra. "Chi è nato nell'entroterra può comprenderne le bellezza e le difficoltà - ha esordito Marinelli - Chi era giovane come me trent'anni fa ha toccato con mano il bisogno di andarsene, di spostarsi verso la costa, per studio, per lavoro, per necessità. Poi negli ultimi anni - prosegue il Vice Sindaco di Civitanova - la situazione si è via via riequilibrata per il progressivo impoverimento dei distretti e delle zone industriali. Spacca ci riconsegna una Regione a pezzi. Nel 2009 i fallimenti nelle Marche sono stati il 40% in più rispetto alla media italiana e la cassa integrazione è cresciuta del 400%. Per la prima volta la crisi del lavoro che tocchiamo è più grave qui che altrove, e in questo scenario l'entroterra ha una risorsa in più per una nuova economia: il territorio preservato nel corso degli anni".
"Il vostro futuro è questo - afferma Marinelli -: pensiamo alle potenzialità ancora inespresse del Parco Nazionale, del paesaggio, dell'enogastronomia. Abbiamo iniziato ad intravvederle ma non le abbiamo trasformate ancora in economia". "Il Ministro del Turismo Michela Brambilla, nelle Marche venti giorni fa, ha evidenziato come siamo ultimi in Italia per investimenti: solo l'1% dedicato a promozione e coordinamento delle attività ricettive; e non può bastare lo spot ‘lavacoscienza' con Dustin Hoffman"
"Noi porteremo al 5% le risorse del comparto - questo l'impegno assunto dal Candidato del centrodestra - e svilupperemo, soprattutto per l'interno una industria culturale che faccia da volano al turismo italiano che rappresenta l'80% degli arrivi nelle Marche". "Il territorio dell'entroterra - conclude Marinelli - è il nostro migliore testimonial".
|
14/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati