Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Soddisfazione del 235° RAV Piceno per la conferenza "Prove di Parità".

Ascoli Piceno | Il reggimento ha particolarmente gradito l'intervento del Capitano Biancaterra nella rassegna di eccellenze femminili. In platea c'era anche il Colonnello Annicchiarico.

La Dott. Di Feliceantonio, la Prof. Lattanzi e il Capitano Biancaterra

Giovedì 18 marzo 2010, alle ore 17:00, presso la Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani, storica residenza municipale della città di Ascoli Piceno, ha avuto luogo un interessante convegno "al femminile" dal titolo "Prove di Parità'", organizzato dalla Sezione ascolana della Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, presieduta dalla Professoressa Maria Gabriella Lattanzi, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno.

Nell'occasione il 235° Reggimento Addestramento Volontari Piceno è stato ancora una volta protagonista del significativo evento sociale, in quanto rappresentato dal Capitano Laura Biancaterra, ufficialmente invitata a partecipare al convegno in parola, quale relatore.

In platea anche il Comandante di Reggimento, Col. Ciro Annicchiarico, che non ha voluto mancare l'importante appuntamento.

Il Capitano, affiancato da altre donne in carriera del territorio piceno, quali la Dott.ssa Lucia Di Feliceantonio, direttore della Casa Circondariale di Ascoli Piceno; la Dott.ssa Annalisa Gianfelice, giudice presso il Tribunale di Ascoli Piceno, la Dott.ssa Patrizia Rossini , Sindaco del vicino comune di Castel di Lama ed la Dott.ssa Antonietta Pala, Medico presso la Camera dei Deputati, ha illustrato le esperienze maturate nella professione di Ufficiale dell'Esercito Italiano.

Nata a Pescara il 21 dicembre 1976, il Capitano Laura Biancaterra ha frequentato il 182° Corso dell'Accademia Militare di Modena e successivamente la Scuola di Applicazione ed Istituto di Studi Militari dell'Esercito di Torino.

Sposata con un Ufficiale dell'Esercito e laureata in Scienze Strategiche,ha prestato servizio presso il 152° Reggimento Sassari in Sardegna ed è stata impiegata quale Ufficiale addetto alla Pubblica Informazione nell'ambito della missione "Antica Babilonia" in Iraq.

Dal 5 marzo 2008, il Capitano Biancaterra riveste l'incarico di Comandante della 2ª Compagnia Volontari del Battaglione Addestrativo del 235° RAV Piceno, da dieci anni ormai l'unico in Italia istituzionalmente responsabile della formazione di base del personale volontario di sesso femminile che accede alla Forza Armata.

19/03/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati