Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Accordo Ipsia-CNA, martedì la firma

Ascoli Piceno | Verrà avviato un sinergico rapporto tra l'Istituto Professionale e l'azienda per migliorare le competenze tecniche e professionali degli allievi.

L'Ipsia Sacconi di Ascoli Piceno

Un interessante Protocollo d'intesa tra l'IPSIA e la CNA, verrà firmato martedì prossimo 23 marzo, alle ore 12.30, presso la sala De Carolis del palazzo dell'Arengo alla presenza del sindaco Guido Castelli e del presidente della Provincia, Piero Celani.

Con questo Protocollo, l'IPSIA, che sarà rappresentata dal Dirigente scolastico, la prof.ssa Giovanna Angelini, e la CNA, presenti il presidente Gino Sabatini e il vice Luigi Passaretti, si impegnano, nella piena osservanza dei rispettivi ruoli, a ricercare e sperimentare modalità di raccordo ed interazione, al fine di migliorare le conoscenze e le competenze tecnico-professionali, tecnologiche ed operative degli insegnanti e degli allievi dell'Istituto Professionale, nonché ad individuare attività che coniughino le finalità educative del sistema dell'istruzione e formazione con le esigenze del mondo produttivo, nella prospettiva di abbreviare la transazione tra Scuola e lavoro.

Si tratta dell'avvio ufficiale di un sinergico rapporto di collaborazione tra il mondo della scuola e l'impresa, un momento felice di incontro tra domanda e offerta sul mercato del lavoro.

Nel Protocollo d'intesa, tra l'altro, è previsto che la CNA potrà contribuire, mediante proprio qualificato personale, ad elaborare in collaborazione con il personale esperto della Scuola, moduli formativi da integrare nei percorsi scolastici, coerenti con i profili professionali collegati alle attività rappresentate e a sviluppare e diffondere il modello formativo attraverso l'organizzazione di visite aziendali per gli allievi degli ultimi anni.

19/03/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati