Progetto assistenza ai non vedenti, avviato il Tavolo Tecnico.
Ascoli Piceno | Il presidente dall'Asur 13 Del Moro ha incontrato venerdì le autorità competenti in materia per stilare una prima programmazione.

Commissario Straordinario ASUR 13 Massimo del Moro
A tale incontro hanno partecipato, per la Zona Territoriale 13, il Commissario Straordinario, Dr. Massimo Del Moro, la Dr.ssa Benedetta Ruggeri, Responsabile del Governo Clinico, il Direttore del Dipartimento Materno Infantile, Dr. Antonio Carlucci, il Dr. Pasquale Cocca, Direttore dell'U.O.C. Oculistica per l'Area Vasta, la Dr.ssa Antonietta Longo, Responsabile dell'Unità Multidisciplinare Età Evolutiva (UMEE) ,e in rappresentanza del Dr. Vinicio Alessandroni, Responsabile dell'Unità Multidisciplinare Età Adulta, l'Assistente Sociale Mitia Battistini; per l'Unione Italiana Ciechi, erano presenti il Presidente, Cav. Adoriano Corradetti, Emanuela Storani, istruttrice di mobilità e autonomia personale e Cristian Pasqualini, docente per l'informatica e le tecnologie per soggetti disabili della vista.
Il Commissario ha dato così avvio ad un Tavolo Tecnico coordinato dalla Dr.ssa Ruggeri, che metterà a punto percorsi assistenziali e attività di riabilitazione volti ad ampliare la sfera di autonomia dei soggetti con handicap visivo.
|
12/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati