Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Registrazione al SISTRI, entrati in vigore i termini di scadenza obbligatori.

Ascoli Piceno | Per le aziende che vogliono aderire Confindustria fornisce dei tecnici specializzati che si recheranno in loco per effettuare le procedure necessarie.

Il logo della Confindustria

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha determinato l'entrata in vigore delle scadenze obbligatorie per la registrazioni al SISTRI - Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti. Confindustria Ascoli Piceno, per il tramite di Sipi srl, mette a disposizione di tutte le aziende i servizi di registrazione al Sistema SISTRI e di ritiro presso la CCIAA di Ascoli Piceno del dispositivo USB.

L'aspetto sicuramente qualificante del servizio di Confindustria è la disponibilità di tecnici convenzionati che contatteranno le aziende interessate al servizio e che ancora non hanno effettuato la registrazione, recandosi direttamente in aziende per effettuare le procedure necessarie.

Un servizio ancora più importante nel momento in cui si tiene conto delle scadenze per la registrazione ed il ritiro dei dispositivi USB che indicano la data del 29 aprile 2010 per i produttori di rifiuti pericolosi fino a 50 dipendenti ed i produttori di rifiuti non pericolosi derivanti da attività industriali, artigianali e di gestione rifiuti tra 11 e 50 dipendenti.

In un contesto di simili importanti novità , si inserisce come un ulteriore servizio di alto valore per le imprese la convenzione che Confindustria Ascoli Piceno ha stipulato con la locale Camera di Commercio, per evitare alle imprese di recarsi per lo stesso Ente per gli adempimenti che invece saranno forniti direttamente in azienda dall'organizzazione imprenditoriale.

Di fronte a tali complessi adempimenti il suggerimento è per prendere diretto contatto con Confindustria e Sipi ai numeri 0736 273216 , 0736 273219 e 0735 366045.

12/04/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati