Monteprandone: procedono i lavori per la Consulta delle Associazioni
Monteprandone | Sarà un luogo di riflessione e di proposte. Discussa la bozza dello statuto nel corso del Consiglio Comunale aperto di martedì.
di Redazione
Consiglio Comunale
In una Sala Consiliare gremita, alla presenza dei responsabili dei nuclei associativi del territorio, il Consiglio ha discusso la bozza del regolamento della Consulta, proponendo, grazie ai suggerimenti dei cittadini, emendamenti funzionali allo svolgimento dei lavori di costituzione. Ora il testo, rivisto e corretto, approderà in Commissione Cultura e sarà approvato definitivamente in uno dei prossimi Consigli Comunali. A quel punto potranno partire i lavori per l'elezione del Consiglio Esecutivo e del suo Presidente.
L'obiettivo della Consulta è quello di assicurare sempre più il confronto tra le associazioni, elaborando iniziative che possano arricchire le proposte dell'Amministrazione e valorizzando al massimo l'intera realtà monteprandonese.
La Consulta infatti, darà la possibilità alle associazioni di essere ancora più partecipi, garantendo un momento di incontro e di confronto finalizzato alla crescita collettiva della comunità in numerosi settori, come quello delle politiche sociali e dell'impegno civile, dello sviluppo delle attività produttive e del turismo, della tutela ambientale, dello sport e del tempo libero, della cultura e dello spettacolo. L'istituto servirà insomma per coordinare, indirizzare ed evitare inutili sovrapposizioni fra le tante iniziative del territorio.
Il Presidente del Consiglio con delega alla partecipazione Nedo Tiburtini ha ricordato che la bozza del regolamento è nata nel rispetto delle prime due linee programmatiche di mandato del Sindaco Stracci, e cioè la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica e i principi di solidarietà e di giustizia sociale.
|
14/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati