Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di formazione "Scuola - Famiglia: risorse e prospettive per una collaborazione efficace"

Ascoli Piceno | Promosso dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno rivolto a docenti, genitori, educatori.

L'iniziativa è interamente finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e si attua con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e dei Comuni di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Amandola ed è organizzato in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche, la Consulta provinciale degli Studenti della Provincia di Ascoli Piceno, l'Associazione A.Ge, il Forum Provinciale dei Genitori nella Scuola, l'associazione "Circolo J. F. Kennedy".

Gli incontri costituiscono occasioni per fornire ai partecipanti qualche strumento in più di carattere socio-psico-pedagogico per esercitare al meglio la propria funzione e per meglio capire ruolo e problemi della scuola. Il corso permetterà infatti l'acquisizione di competenze specifiche peculiari dell'approccio centrato sulla persona, il rispetto reciproco, la congruenza e l'empatia che consentiranno di saper vivere con successo il ruolo di educatori/genitori e la difficile relazione madre-figlia/o, padre-figlia/o, docenti-studenti.

L'iniziativa è rivolta a personale docente e non docente, genitori, nonni, educatori...che hanno un ruolo rilevante nell'educazione dei giovani. La partecipazione agli incontri è gratuita e al termine dei 5 seminari di formazione, che si svolgeranno nelle sedi di Amandola, Ascoli Piceno e San Benedetto Del Tronto, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per quanto riguarda San Benedetto, questo è il programma degli incontri che si svolgeranno presso la parrocchia di San Filippo Neri in via Salvatore di Giacomo, 30.

22 Aprile 2010 - ore 18
Saluti delle autorità
"Lo sportello-Famiglia: un efficace patto di corresponsabilità educativa nel rapporto scuola famiglia" (Dott.ssa Stefania Di Lorenzo)

29 Aprile 2010 - ore 18
"Disimparare la paura: la Verità vi farà liberi" (Padre Paolo Castaldo)

6 Maggio 2010 - ore 18
"Rapporti affettivi odio-amore che possono generare situazioni conflittuali o violente" (dott. Nello Giordani)

13 maggio 2010 - ore 18
"La figura del padre con gli occhi di un antropologo" (Prof. Mario Polìa)

20 maggio 2010 - ore 18
""Un progetto partecipato: la realizzazione del giardino dinamico nella scuola Media di Castel Di Lama"( Prof. Camillo Di Lorenzo - Docente I.T.A.S e i suoi allievi)

14/04/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati