Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mare e vino nel Piceno Antico

San Benedetto del Tronto | Sabato 17 aprile al museo delle Anfore si parlerà del rapporto secolare tra i due elementi.

"Mare e vino nel Piceno Antico" è il titolo di un convegno in programma sabato 17 aprile con inizio alle ore 17,30 al Museo delle Anfore di San Benedetto. L'iniziativa rientra nella rassegna "Marcheologia", ciclo di convegni che vogliono approfondire il legame tra territorio e vestigia del passato ed è promossa dalla Soprintendenza per i Beni archeologici delle Marche, dal Museo Nazionale delle Marche e dall'associazione "Le Cento città".

Il convegno di sabato si inserisce pienamente nel contesto museale scelto per accogliere l'evento: è noto infatti che le anfore in esposizione nel museo sambenedettese, raccolte in tutti i mari del mondo dai pescatori locali, sono i contenitori in cui per secoli si sono trasportati tra le diverse sponde del mediterraneo numerose merci tra cui spiccava appunto il vino. La coltivazione della vite dai Greci fu introdotta in Italia nell'VIII secolo avanti Cristo e nei secoli successivi si intensificò anche nelle colonie greche del Mediterraneo centrale e occidentale o in aree di intensi scambi commerciali con la Grecia come Adria e Spina. Il massimo sviluppo della produzione del vino si ebbe in Italia tra il I secolo a.C. e il II secolo d.C. in quanto, verso la metà del secolo, la produzione s'interruppe e conseguentemente anche la fabbricazione di anfore.

Relazioneranno Elena Di Filippo Balestrazzi dell'Università di Padova, Luigi Fozzati della Soprintendenza ai Beni archeologici del Friuli Venezia Giulia, Nora Lucentini della Soprintendenza ai Beni archeologici delle Marche e Giovanni Ciarrocchi dell'Archeoclub di Cupra Marittima.

 

14/04/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati