Cittadinanzattiva:"La situazione nella zona 12 non migliora"
San Benedetto del Tronto | "L'associazione ha l'obiettivo di cambiare il livello qualitativo della sanità locale ma, valutati i cattivi segnali che giungono anticipiamo ai cittadini che cambierà passo e si farà sentire con maggiore forza e presso altre sedi".

L'ingresso del pronto soccorso(archivio)
In Pronto Soccorso il terzo ambulatorio non è mai stato attivato e l'utenza continua a lamentarsi per le attese, la situazione poi non è chiara sul come andrà ad evolversi in vista del trasferimento provvisorio dei locali del Pronto Soccorso, locali molto piu' ristretti rispetto agli attuali. IL tutto alle porte di una stagione estiva che come al solito porterà il triplo dell'utenza.
Le lunghe file di fronte alla sala gessi continuano ad esserci e per due giorni la settimana, al mattino, l'ambulatorio continua a rimanere chiuso per carenza di personale.
L'Ufficio informazioni al pubblico talvolta è chiuso e non si sà perchè.
L'Area vasta per ora è solo una occasione politica ma, infruttuosa in termini di ricaduta qualitativa nei confronti del cittadino utente. Che fine ha fatto l'esperienza dell'oculistica in area vasta dopo tutte le diatribe interne che ci sono state?
Da questa Amministrazione Commissariata non giungono segnali concreti e confortanti, sostanzialmente non autonoma, e la gestione non ci soddisfa per quanto riguarda l'erogazione di una qualita' che deve essere migliorata;
la qualità si migliora attraverso una diversa organizzazione dei servizi e del lavoro ma pare che non ci si capisca o non si vuole capire.
Ma come operano i livelli organizzativi in questa struttura? Chi controlla i livelli organizzativi deputati a garantire la qualita' assistenziale?
Abbiamo buoni motivi per pensare che questo genere di situazione Ospedaliera e Territoriale vada denunciata e trasferita ad altri livelli tenuto conto dell'attuale situazione che in questi mesi non è migliorata.
E' bene che la cittadinanza sia al corrente che questa Associazione di tutela non si siede per scaldare la poltrona ma con l'obiettivo di cambiare il livello qualitativo della sanità locale ma, valutati i cattivi segnali che giungono anticipiamo ai cittadini che questa Associazione cambierà passo e si farà sentire con maggiore forza e presso altre sedi.
|
04/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji