Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sotterranea Rock 2010-Diciottesima edizione. Festival italiano del rock emergente

San Benedetto del Tronto | La seconda semifinale è stata vinta dai Dealma di Olbia. I ragazzi parteciperanno alla finalissima del 17 di aprile insieme alle band già selezionate Via d'Uscita di Campobasso e Indie Boys Are for Hot Girls di Roma

Terzo appuntamento con la XVIII edizione di Sotterranea Rock, il festival italiano del rock emergente che vedrà sfidarsi sul palco del Florentia World gruppi indipendenti provenienti da tutta Italia.

Sabato 3 aprile ci sono state altre otto formazioni in gara. L'edizione numero 18 sta richiamando frotte di giovani che il sabato sera si ritrovano al Florentia per ammirare le evoluzioni delle bands di Sotterranea 2010.

Sabato 27 marzo, durante la seconda serata di selezione, ha passato il turno il "rockissimo" gruppo dei Dealma di Olbia, che ha incantato la platea con un sound adrenalinico e innovativo. Sono Giuseppe Mura (voce), Manuel Dettori (basso), Claudio Pinna (batteria) e Andrea Pica (chitarra). La band si unisce alle altre due formazioni, che hanno vinto la prima serata di semifinali tenutasi sabato 20 marzo, ovvero La Via d'Uscita di Campobasso (Emma Tontodonati, voce - Pierpaolo Damiani e Luca Fazzolari, chitarra - Simone D'Ancona, basso - Pasquale Damiano, batteria) e il trio degli Indie Boys Are for Hot Girls (Alessandro Canu, voce e chitarra - Claudio Gatta, batteria - Daniele Barillà, Basso) di Roma.

Tre per ora i gruppi scelti dalla giuria ai quali, prima del 17 aprile, si aggiungeranno altri cinque.
I magnifici otto finalisti non solo avranno la possibilità di esprimere al meglio se stessi sperando in una vittoria, ma avranno comunque la possibilità di incidere il cd compilation Sotterranea 2010 prodotto da AssoArtisti dell'Adriatico. Inoltre, grazie alla collaborazione con l'associazione Occhio per Orecchio, uno dei gruppi finalisti potrà essere selezionato e avere la possibilità di aprire l'edizione 2010 del MareMoto Festival, che si terrà ad agosto all'ex camping di San Benedetto.

Sabato vedremo salire sul palco i Formanta! di Roma, i Greta di Gubbio, Reverb di Osimo, Narcan di Sant'Elpidio a Mare, Aedi di Macerata e i Soundsick di Fabriano.
Anche in questa serata si esibiranno due gruppi locali, quello sambenedettese delle Nuvole Pop (Lorenzo Di Lorenzo, Marco Di Girolami e Giovanni Spalazzi) e i WallFool (Giuseppe Forti, Sandro Di Vitantonio, Mauro Aschieri, Andrea Olivieri, Mario Del Papa) di Sant'Egidio alla Vibrata.
I primi esprimono una buona fusione tra il genere elettronico e la musica pop, con testi che strizzano l'occhio alla musica d'autore.
I secondi spaziano tra il grunge, l'alternative e tutto ciò che "sia rumoroso e romantico allo stesso tempo" come hanno dichiarato i membri della band.

Tutte le serate del festival sono riprese e trasmesse in diretta on line grazie alla collaborazione con la web tv LB Television. Il mercoledì di ogni settimana è possibile vedere le interviste di ogni singolo gruppo, e stralci dei concerti, nella rubrica Giro di Do al sito www.lbtelevision.it.
Inoltre, sul sito ufficiale del festival www.sotterranea.com vengono pubblicati gli aggiornamenti e le foto dei live, e si possono leggere le cronache redatte dalla giornalista Francesca Poli.

Quest'anno la direzione artistica del festival ha voluto rivolgere uno sguardo attento nei confronti del rispetto della natura e dell'ambiente. Una grande campagna di sensibilizzazione di cui il festival ed il suo creatore, il giornalista e scrittore Franco Cameli, si sono fatti carico grazie all'appoggio e alla collaborazione della PicenAmbiente, volta a sensibilizzare i giovani nei confronti di una raccolta differenziata consapevole e diligente.

Giuria: Franco Cameli, Giacomo Antonini, Gavrjel Pardi, Alex Licciardello, Alex Cantatore, Domenico Ringo Caselli, Emanuele Verdecchia.

Patrocinio: Comune di San Benedetto, Provincia di Ascoli, AssoArtisti
Partner: Centro Giovani di San Benedetto, PicenAmbiente, Consorzio Turistico Riviera delle Palme, Giocondi Strumenti Musicali, Full Mobili, Mare Moto Festival, Lb-Television

Info www.sotterranea.com
Su Facebook gruppo Sotterranea

04/04/2010





        
  



2+3=
Folla durante l'esibizione dei Cellar Door di Monteprandone.
I Dealma di Olbia vincitori della semifinale di Sotterranea 2010 del 27 marzo.

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji