La Festa dello sport scalda i motori
Fermo | Sabato 15 l'inaugurazione della manifestazione che, fino al 30 maggio, vedrà partecipare ed esibirsi gli atleti di molti sport poco conosciuti.
di Francesca Pasquali
Proprio adesso nel padiglione espositivo di Girola i preparativi fervono. Decine di persone da settimane si stanno dando da fare perché tutto sia pronto per sabato prossimo. Alle 17 di quel giorno verrà infatti inaugurata la Festa dello sport, che vedrà esibirsi nelle rispettive discipline 27 società sportive.
La manifestazione si protrarrà fino al 30 maggio e, per tutto il periodo di tempo, si svolgeranno diversi tornei di biliardo. Nato per valorizzare questo sport molto praticato nel Fermano, l’evento, che è alla prima edizione, è stata esteso a tutti gli altri sport ‘minori’, cioè, come tengono a sottolineare gli organizzatori, a cui in genere viene dato meno rilievo dai media.
In pochi, in effetti sanno che nel Fermano sono diversi gli atleti vincitori di diverse competizioni internazionali. La squadra di gong-fu, ad esempio, l’anno scorso a Taiwan ha portato a casa due medaglie d’oro e due d’argento. Un ottimo risultato se si pensa che, in questa disciplina, circa l’80% delle competizioni sono vinte dalla Cina. Anche la ginnastica locale ha di che vantarsi: la giovane elpidiense Chelsea Pompei si è infatti classificata terza ai campionati del mondo e prima a quelli italiani.
Tra le varie discipline che troveranno spazio a Girola anche la scherma medievale. Poco conosciuto ai più, questo sport ha dato grandi soddisfazioni alla città capoluogo ma, come ha precisato un rappresentante della società sportiva, ha ricevuto poco in cambio. Protagonista di un servizio trasmesso su History Channel, il gruppo si esibisce perlopiù fuori dalle Marche, perché finora non ha trovato sostegno nel Fermano.
Anche il pubblico potrà cimentarsi gratuitamente nelle varie attività: chi ne avrà voglia, ad esempio, potrà provare l’emozione di immergersi, assistiti dai professionisti della scuola di sub, in una vasca allestita per l’occasione. Per gli organizzatori la manifestazione sarà un’occasione per promuovere attività sportive poco conosciute e per avvicinare soprattutto i giovani allo sport. A questo proposito la squadra di freccette ha organizzato delle visite scolastiche, facendo leva sulla componente matematica di questo sport.
Tre i raduni che si svolgeranno durante la manifestazione: Fiat 500 il 16, vespe il 23 e moto il 30. E’ stato inoltre allestitio un punto ristoro che sarà attivo per tutta la durata dell’evento.
|
10/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati