Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gara ciclistica del 2 giugno, nuova ordinanza sulla viabilità

Ascoli Piceno | Secondo le ultime direttive del Comune, per tutto il percorso del "Granfondo dei Colli Ascolani", sarà interrotta la viabilità al passaggio della carovana dalle ore 8,00 e la sosta dalle ore 7,00.

In occasione della seconda edizione della gara ciclistica "Granfondo dei Colli Ascolani", in programma mercoledì 2 giugno, organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica Mary Confezioni Cycling Team con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, una nuova ordinanza dirigenziale (n. 232) ha revocato la precedente ordinanza (la n.212 del 12/5/2010) e disposto una diversa disciplina per la viabilità veicolare e la sosta.

La nuova ordinanza dirigenziale dispone per il prossimo 2 giugno, dalle ore 8.00 fino al termine della manifestazione, di interdire, a cura del Comitato promotore e della vigilanza urbana, la viabilità veicolare al passaggio della carovana ciclistica nel percorso urbano previsto dal programma.

La carovana ciclistica, con personale proprio, sarà preceduta e seguita da staffette munite di apposita segnaletica che si attiveranno per regolamentare la specifica mobilità ciclabile nel percorso urbano,con particolare riguardo alle intersezioni.
L'ordinanza dispone altresì di interdire dalle ore 7.00

fino al termine della manifestazione, la sosta con rimozione forzata, con esclusione degli stalli blu, nel tratto: via Angelini, piazza Roma, via XX Settembre e di revocare, dalle ore 01.00 del 2/6/2010, temporaneamente le autorizzazioni di occupazione di suolo pubblico - con obbligo della relativa rimozione dei tavoli, sedie e fioriere - concesse ai proprietari degli esercizi commerciali operanti in piazza Arringo e posti sul lato nord ex sede viabile.

Inoltre, in deroga alle ordinanze vigenti, è autorizzata la viabilità ciclabile anche in A.P.U.

25/05/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji