Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prosegue la rassegna "Avventura-Sport-Natura" al Palafolli

Ascoli Piceno | Giovedì, per il secondo appuntamento, verranno proiettati "Seasons", documentario che racconta l'esperienza di 7 riders di alta montagna, e "Bears on the Road", un'avventura in canoa e mountain bike a oltre 1600 Km dal Polo Nord.

Giovedì 27 maggio 2010 alle ore 21:00, presso il PalaFolli di Ascoli Piceno, secondo appuntamento con la rassegna "Avventura - Sport - Natura"organizzata dall'associazione culturale CinePalafolli in collaborazione con Ascoli Bike Team, Ass. Na' pedalata na' magnata, Cai Ascoli Piceno, Castel Trosino Superbike Team-Inergia, Flipper Triathlon Ascoli.

I documentari che verranno proiettati sono "Seasons" e "Bears on the road".

Prodotto e realizzato da The Collective film, "Seasons" racconta la vita di sette riders attraverso le corse effettuate nell'arco delle quattro stagioni. Il Film mette a nudo il significato vero dell'essere un rider a tempo pieno raccontando la vita dei discesisti e freerider di alta montagna.

I protagonisti sono Thoma Vanderham, Matt Hunter, Andrew Shandro, Steve Peat, Steve Smith, Cam Mc Caul, Darren Berrecloth. Il film è realizzato con il contributo di grandi sponsor proprio perché segue le avventure dei più grandi riders mondiali.

Nel film sono presenti brevi dialoghi in inglese (non sottotitolati) che nulla tolgono alla bellezza delle immagini che domina su tutto il resto.

Il secondo documentario che verrà proiettato si intitola "Bears on the road" ed è stato realizzato da Marco Costa ed Elena Massarenti e racconta l'avventura in Canada dei due autori, un viaggio di 1600 Km oltre il Circolo Polare Artico, in completa autonomia con la canoa, la mountain bike e a piedi alla scoperta di una Natura ancora selvaggia e incontaminata.

Marco Costa è un biker avventuriero partito per la spedizione in coppia con Elena Massarenti verso l'Alaska con l'obiettivo di girare in mountain bike e canoa le zone più belle dello stato.

L'avventura inizia a Whitehorse con la canoa canadese che ha portato i due esploratori lungo il fiume Yukon sulle tracce dei cercatori d'oro e di antichi villaggi indiani, attraverso paesaggi naturali mozzafiato. Dopo 320 km hanno lasciato la canoa per salire in sella alle loro mountain bike e dirigersi verso la Dempster Higway, la strada bianca che oltrepassa il Circolo Polare Artico per raggiungere il villaggio indiano di Inuvik, alla fine del mondo. Hanno terminato la scoperta di queste terre meravigliose, con un trekking nel Kluane National Park, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. I due hanno percorso territori selvaggi e sconfinati dove la presenza dell'uomo è ridotta all'essenziale.

Marco Costa ed Elena Massarenti saranno presenti in sala. Alla serata parteciperanno anche i rappresentanti di Arte Nomade che con il loro impegno sono riusciti a girare il film su Tucci e che porteranno la loro testimonianza di esploratori.

La serata avrà inizio alle ore 21:00. Nell'occasione sarà possibile sottoscrivere la tessera all'associazione Cinepalafolli che consente l'ingresso alla rassegna e ai 4 appuntamenti in programma fino al 17 giugno.
Per info www.palafolli.it

25/05/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji