Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Terapie mediche tricologiche, una soluzione professionale per la caduta dei capelli

Ancona | Esistono diverse vie percorribili nell’ambito dei trattamenti medici, ossia quelle terapie che agiscono in maniera profonda e vengono attuate dai dottori in centri specializzati.

Come già prospettato in diversi articoli precedenti riguardanti le cure efficaci e i trattamenti estetici per risolvere il problema della caduta di capelli, esistono delle soluzioni incisive che rientrano nelle cure mediche, con farmaci e tecniche che danno ottimi risultati. Ogni tipo di terapia ha un suo preciso scopo, e spesso viene affiancata o preceduta da altri trattamenti che preparano il cuoio capelluto a ricevere meglio i benefici della cura medica.

LA TERAPIA INFILTRATIVA - Scientificamente viene definita "intradermoterapia topica" e ai più è nota con il nome di mesoterapia. È una tecnica utile per la cura di disturbi diversi come le patologie articolari, circolatorie, ginecologiche, dermatologiche o dermoestetiche.
Con l'iniezione di piccole quantità di sostanze medicinali, attraverso un numero variabile di aghi a seconda dell'area trattata, si agisce sulla parte malata direttamente nella zona interessata o il più vicino possibile. La dose ridotta di sostanze iniettate, anche se in somministrazione multipla, evita qualsiasi intossicazione dell'organismo e sfrutta la sua reazione "riflessologica", con un notevole incremento del microcircolo dell'area trattata.
L'azione del trattamento è rapida, efficace e con un utilizzo limitato di farmaci, a favore della salute generale. Il tipo di farmaco utilizzato dipende dal problema che il paziente manifesta: dal cortisone a fattori di crescita ad antidistrofici, o a complessi vitaminici. Dipende dallo scopo che la metodica si prefigge.

LA TERAPIA TOPICA - I farmaci che si prestano ad un ottimo assorbimento, ossia al passaggio "transdermico" sono molti, se veicolati in maniera opportuna da composti come gli alcoli. In tricologia è un vantaggio poter utilizzare questa tecnica perché anch'essa permette di impiegare dosi più contenute di principi attivi e di creare minori effetti collaterali per l'organismo. Uomini e donne hanno indicazioni diverse di utilizzo e, ovviamente, a seconda del problema che presentano i loro capelli o il cuoio capelluto.
Esistono i "prolungatori della durata del ciclo vitale del capello - anagen" come ad esempio il minoxidil, l'aminexil, la melatonina e i cortisonici; i "riducenti o bloccanti l'effetto degli ormoni androgeni sui follicoli" come il ciproterone acetato, la flutamide, lo spironolattone, la finasteride, il progesterone, gli estrogeni, i fitosteroli; infine, gli inibitori della 5 alfa reduttasi di tipo non steroideo. Quest'ultimo gruppo deriva da sostanze naturali o di sintesi, come lo zinco e gli estratti di the verde, o come altri composti quali la serenoa repens, il linum usitatissimum, il palmetto, l'urtica dioica e il pigeum africanum.

LA TERAPIA ORALE - Le sostanze utilizzate nelle terapie topiche possono essere previste anche nelle cure mediche per via orale. Alcuni dei principi attivi, come i fitosteroli estratti da semi, corteccia, polline e frutti di numerosi vegetali come pure gli estrogeni di sintesi, la finasteride, lo spironolattone, il ciproterone acetato, la flutamide possono essere utilizzati per via sistemica. In questo caso, però, il dosaggio deve essere specifico visti gli effetti collaterali comprovati: queste terapie difatti vengono prescritte da medici che abbiano esperienza al riguardo. Per le terapie attuate in caso di incremento di caduta di capelli, associata o meno a dismetabolismi o a malassorbimento (anemia, anoressia, ecc.), sarebbe opportuno accompagnare la terapia con l'assunzione di integratori, che forniscono all'organismo le sostanze "chiave" per il metabolismo del follicolo pilifero nella produzione della cheratina e delle sostanze antiradicaliche (vitamina A/E/B3/B5/B8, picnogenolo, zinco, rame, selenio, silicio, cisteina metionina).

Esistono diverse soluzioni e tecniche efficaci per la cura dei capelli, contro la loro caduta, la calvizie e i diversi problemi dermatologici collegati. È sempre consigliabile, però, affidarsi a mani esperte, scegliendo e valutando la cura più indicata dopo un chech-up preliminare, come quello gratuito effettuato da personale competente nei centri tricologici Tricomedit.

25/05/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji