Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Studenti di Steyr a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Fitto programma di scambi nel mese di aprile grazie alla collaborazione tra scuole e Comune.

alcuni studenti di Steyr in Comune

Nuovo scambio internazionale per gli studenti sambenedettesi, che dal 1 al 5 maggio ospitano in famiglia alcuni coetanei di Steyr, città austriaca gemellata da vent'anni con San Benedetto. In questa occasione sono coinvolti venti ragazzi della 4ª B indirizzo linguistico dell'ITC Capriotti, in contatto con i ragazzi di una quarta classe della scuola Bhak di Steyr, l'equivalente di un istituto tecnico commerciale.

Lunedì 3 maggio i due gruppi sono stati ricevuti dal sindaco Gaspari nella rinnovata sala consiliare. I ragazzi austriaci erano accompagnati da Ute Wiesmayr (storica referente degli scambi con San Benedetto) e Heidi Egger. I ragazzi sambenedettesi dai docenti Alena Roth (nativa di Steyr, da anni insegnante al Capriotti, ideatrice del gemellaggio tra studenti nel 1997) e Fernando Palestini, nella doppia veste di insegnante e consigliere comunale.

Il sindaco ha elogiato queste iniziative «utili per allargare i propri orizzonti e completare la formazione effettuata in classe». Dopo di lui hanno preso la parola uno studente austriaco, una studentessa sambenedettese e la dirigente dell'ITC, Elisa Vita. Piccolo omaggio per i ragazzi, foto di gruppo e tappa successiva del programma, in città e poi ad Ascoli. A San Benedetto gli ospiti hanno visitato la città, la scuola, il mercato settimanale, e naturalmente la spiaggia, anche approfittando del bel tempo dei giorni scorsi. Il 5 maggio i ragazzi partono per Roma, il 7 sono a Milano, l'8 ripartono per l'Austria.

Dal 10 al 17 aprile si era svolta una visita in Austria dei ragazzi sambenedettesi, con gli stessi partecipanti. Un'altra comitiva, ma dall'IPSIA, è stata invece a Steyr dal 21 al 25 aprile. In entrambi i casi il Comune ha sostenuto l'iniziativa con un contributo e la partecipazione di un consigliere comunale. I ragazzi sambenedettesi visitano normalmente Steyr, Salisburgo (città di Mozart), Vienna, Linz e il campo di concentramento di Mauthausen, oltre naturalmente alla scuola che di volta in volta partecipa al progetto di scambio. Il sindaco Gerald Hackl ha ricevuto i due gruppi in visita nel mese di aprile.

04/05/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati