Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parco Marino

San Benedetto del Tronto | Ottima opportunità, ma perché non sono state coinvolte le associazioni di categoria?

Parco Marino del Picneo

Una nuova possibilità di sviluppo per il turismo arriverà presto sulla costa picena. Lo abbiamo appreso dalla stampa, dopo che la conferenza unificata Stato Regioni ha espresso il suo parere favorevole, il Parco Marino del Piceno finalmente vedrà la luce. Manca solo la firma del Ministro Prestigiacomo e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ma pare siano sono solo formalità.

Per la nostra costa è senza nessun dubbio una novità positiva, ma come Itb pensiamo che prima sarebbe stato opportuno sentire tutte le categorie interessate, compresi noi imprenditori turistici balneari. Ogni singolo giorno noi abbiamo a che fare con il mare e la spiaggia e troviamo abbastanza sconcertante il fatto di non essere stati chiamati in causa. Come minimo avremmo dovuto conoscere il contenuto del progetto prima della sua approvazione, le modalità e le opportunità di sviluppo previste anche perché riteniamo di essere tra le categorie più importanti del settore turistico.

La nostra speranza è evitare il ripetersi di spiacevoli situazioni come quelle che si sono ultimamente verificate a proposito della questione della protezione della costa, con interventi tampone che non producono l'effetto sperato, anzi accentuano il fenomeno erosivo oltre ad essere piuttosto consistenti dal punto di vista economico.

E invece non sappiamo se dovranno esserci rinnovamenti o adeguamenti alle nostre strutture per soddisfare le esigenze del turista, se saranno previste nuove risoluzioni per la salvaguardia della costa e dell'ambiente... Non sappiamo nulla.

Se ci verrà data la possibilità di dire la nostra porteremo le nostre opinioni, le nostre proposte, soluzioni che possano coniugare le esigenze ambientali e quelle turistico-strutturali. Riteniamo il Parco Marino del Piceno un progetto molto importante per il futuro del settore turistico, a patto che nessuna categoria venga trascurata e penalizzata. Pertanto sentiamo l'esigenza di un incontro chiarificatore con chi ha sbadatamente omesso di coinvolgere la nostra categoria.

04/05/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati