Premio giornalistico Tonino Carino
Offida | È dedicato al compianto giornalista sportivo il concorso giornalistico indetto dal Comune di Offida in occasione dei Mondiali Juniores di Ciclismo. Gli articoli dovranno riguardare il territorio Piceno con particolare riferimento al compresorio di Offida.
di Redazione

Tonino Carino durante un collegamento televisivo
Al concorso sono ammessi articoli e/o servizi in lingua italiana di almeno 2.500 battute (spazi inclusi), riguardanti il territorio piceno con particolare riferimento al comprensorio di Offida, pubblicati tra il 1 gennaio 2009 e il 30 giugno 2010 su giornali quotidiani, settimanali, mensili, riviste, radio e televisioni, siti web e giornali "on line" regolarmente registrati. I partecipanti possono concorre con un solo articolo e devono avere compiuto il 18° anno d'età alla data del bando.
Il materiale dovrà essere inviato al Comune di Offida - Settore Affari Generali - tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, o consegnato a mano, entro il 10 luglio 2010.
La giuria sarà nominata dal Comune di Offida e sarà composta da quattro giornalisti e un rappresentante dell'Ente. La premiazione avverrà domenica 8 agosto 2010 alle ore 21.30 presso il teatro Serpente Aureo. Due i premi in palio: 1.000 euro per il miglior articolo/servizio di giornalismo turistico; 500 euro per il miglior articolo/servizio di giornalismo sportivo.
|
06/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati