16° Festival Ferré al via
San Benedetto del Tronto | Si apre stasera, venerdì 25 giugno alle 21.15, al teatro Concordia di SBT, la 16° edizione del Festival Ferré con Luca Faggella che canta Piero Ciampi e Enzo Nardi che omaggia Jean Ferrat.
La si può definire "Serata della Memoria" e vuole onorare chi ha onorato la cultura con il proprio impegno speso a arricchire il patrimonio artistico dell'umanità, come nel caso di Piero Ciampi, l'artista livornese di totale e struggente sincerità scomparso trent'anni fa senza l'alone di un briciolo di quella gloria che il suo superbo e dissacrante canzoniere avrebbe meritato.
In modesto ma significativo compenso Il Festival gli assegna la Targa Léo Ferré 2010 "per l'autenticità irripetibile del suo sofferto canto"; canzoniere che Luca Faggella ci riproporrà con il suo sestetto; ma il cantautore di alto profilo poetico che è Faggella non si limiterà a questa suggestiva evocazione, proponendo anche un ampio florilegio tratto dal suo recentissimo album "Ghisola" accolto con unanime consenso dalla critica più qualificata. Il Festival della Memoria è infatti anche un Festival dell'Attualità Artistica aperto sulla prospettiva di un futuro della cultura, mai come oggi tanto minacciato.
Nella prima parte Enzo Nardi alla chitarra e Giorgio Lorenzini al pianoforte si esibiranno in un cammeo al grande cantautore francese Jean Ferrat, salito quest'anno a vagabondare tra le stelle in compagnia di Brassens, Brel e Ferré, come quarto dei tre moschettieri, nel Paradis des Musiciens, un Aldilà senza barriere e senza confini che accoglie gli amanti della Musica.
Non mancheranno altre piacevoli sorprese: Mauro Macario e Gian Luigi Cavaliere fulmineranno la platea con un'interpretazione sconvolgente di teneri e provocatori brani poetico-musicali di Ferré incentrati sull'inequivocabile Origine del Mondo; la proiezione di video inediti, intensi e toccanti, sarà un premio ai cultori della rara non banalità.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazioni: via telefono 3392142416 via mail massacci.f@tiscali.it
Avviso importante: l'incontro di sabato 26 con Amancio Prada sul tema "Garcia Lorca, Léo Ferré e la poesia in musica", non si terrà più alla Palazzina Azzurra ma, sempre alle 11.30, nella sala dei poeti del Palazzo Bice Piacentini.
|
24/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati