Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida: variazioni del traffico per la gara ciclistica di sabato

Offida | Un "test match" per gli atleti che aspirano alla maglia azzurra, ma anche per gli organizzatori dei Mondiali di Ciclismo di agosto. Avviso: dalle 14.30 alle 17.30 le strade coinvolte saranno chiuse al traffico.

di Redazione

Piazza del Popolo

Tutto pronto ad Offida per il "test match" di sabato 26 giugno. Nella gara a cronometro saranno impegnati circa trenta corridori e il commissario tecnico della nazionale di ciclismo, Rino De Candido, che proprio da questa gara trarrà importantissime indicazioni sui corridori ai quali assegnare la maglia azzurra ai campionati del mondo, che si terranno sullo stesso percorso il prossimo 6 agosto.

Tra gli atleti, la nuova maglia tricolore Luca Sterbini, laureatosi campione italiano sabato scorso e tra i favoriti alla vittoria della maglia iridata.

Si parte alle 15 davanti al Bar Eifel, un corridore ogni due minuti. Le strade coinvolte saranno chiuse al traffico dalle 14.30 alle 17.30: saranno interdette viale IV Novembre, via Cavour, San Barnaba, il lato della Val Tesino "vecchia" (Melania) fino alla rotonda di Santa Maria Goretti, quindi la medesima strada fino all'incrocio per San Savino, San Savino, la strada del Rosso Piceno Superiore fino a San Giovanni, Borgo Miriam e quindi la Fonte delle Pietre, la Strada Nuova fino al semaforo della Cantina Sociale e per finire l'ultimo tratto di Viale della Repubblica fino all'arrivo, che verrà posto davanti alla bambinopoli.

Gianni Spaccasassi, Presidente della SCA Offida, si scusa per il disagio: "Agli offidani chiedo un piccolo sacrificio per quello che sarà un test importante anche per noi organizzatori. Dal 5 all'8 agosto dovrà essere tutto perfetto".

25/06/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati