Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il “Piano degli hotel” in Consiglio comunale giovedì 1 luglio

San Benedetto del Tronto | All’ordine del giorno anche il “Regolamento per le sale giochi”, concernente anche i videopoker.

La prossima seduta del Consiglio comunale a San Benedetto è stata convocata per giovedì 1 luglio alle ore 19. Undici i punti all'ordine del giorno nell'aula di viale De Gasperi 124, tra i quali sei provvedimenti di urbanistica, compreso il nuovo "Piano degli hotel", e inoltre un "Regolamento per le sale giochi", di grande impatto sociale, dal momento che riguarda anche i cosiddetti "videopoker".

Ampliamenti volumetrici, pannelli fotovoltaici e parcheggi, anche interrati. Questa è l'estrema sintesi del nuovo "Piano degli hotel". Dopo il passaggio del 1 luglio decorreranno 60 giorni per le "osservazioni", dopo i quali un nuovo passaggio in Consiglio sancirà l'approvazione definitiva. il Piano vigente risale al 1997 e va adeguato al "Testo unico delle norme regionali in materia di turismo" (legge della Regione Marche n. 9 del 2006). Il provvedimento in discussione in Consiglio comunale prevede in particolare la possibilità di ampliare del 20% le superfici ricettive esistenti (o del 35% in caso di demolizione e ricostruzione), con vincolo di destinazione ricettiva per 20 anni. Inoltre, agevolazioni per l'installazione di pannelli fotovoltaici, sul tetto delle strutture ricettive o a copertura dei parcheggi. Inoltre, "standard di verde e servizi" che potranno essere realizzati o sotto forma di parcheggi interrati, o come cessione di spazi sul proprio lotto di intervento, o infine come "monetizzazione", ovvero pagamento al Comune di una somma pari al valore dell'area che si dovrebbe cedere.

Il "Regolamento per l'apertura di sale giochi e l'installazione di apparecchi da gioco" punta alla garanzia dei "limiti di sostenibilità con l'ambiente circostante, oltre al corretto rapporto con l'utenza, la tutela dei minori e delle fasce più a rischio" e ad "un accesso responsabile al gioco che non porti a fenomeni di dipendenza" (art. 2). I locali già esistenti dovranno adeguarsi alle prescrizioni relative alle informazioni da offrire ai giocatori, tramite opportuno materiale sui rischi connessi al gioco e "i recapiti di associazioni che possono assicurare assistenza nel settore delle dipendenze patologiche" (art. 7).

Invece, i nuovi esercizi, o coloro che intendono installare "videopoker" per la prima volta, dovranno seguire prescrizioni più restrittive, su parcheggi e distanze da altre attività circostanti. L'apertura di nuove sale giochi non sarà ammessa "nell'arco di 500 metri da scuole primarie e secondarie, impianti sportivi e centri parrocchiali" (art. 9).

Sia per sale giochi che per locali con videopoker dovranno essere garantiti parcheggi privati e rispetto delle normativa sulle barriere architettoniche. Se le sale giochi avranno una superficie superiore a 300 metri quadrati, per la loro apertura si dovrà presentare "documentazione relativa all'impatto sulla viabilità interessata all'intervento, la valutazione del traffico indotto dalla nuova attività". Restrizioni, infine, anche per l'installazione di "videopoker" in locali che non esercitano la somministrazione di alimenti e bevande o circoli privati: quelli fino a 100 metri quadrati di superficie non potranno avere più di due macchine; una in più ogni ulteriori 100 metri. E in nessun caso più di 4 videopoker in tutto.

All'ordine del giorno anche una interrogazione del consigliere Marco Lorenzetti sul Parco Marino del Piceno e una mozione presentata dai consiglieri Bruni e Del Zompo, su testamento biologico e medicina palliativa, per sollecitare il Parlamento a riaprire l'iter legislativo.

 

27/06/2010





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati