Il sindaco al Comitato Ballarin: «Necessario un bando»
San Benedetto del Tronto | Il primo passo sarà la demolizione della struttura esistente, poi la procedura di evidenza pubblica.
Il sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari ha incontrato venerdì 25 giugno, i rappresentanti del "Comitato Ballarin", che già da alcune settimane hanno realizzato un progetto per la riqualificazione dell'area dell'ex stadio. Come già noto, l'elaborato prevede, tra le altre cose, la realizzazione di un parco e di un "museo della Sambenedettese calcio e dello sport cittadino".
Il sindaco ha espresso il suo vivo interesse per il progetto, ed ha anche affermato che è in corso la ricerca di spazi alternativi per coloro che svolgono attività all'ex stadio, ovvero la Croce Verde, le associazioni che realizzano carri di Carnevale e le squadre di rugby. In base ad un accordo con la Capitaneria di porto, la Croce verde potrebbe trovare spazio nell'area ex GEM. I carri di Carnevale in una vicina zona, sempre in prossimità del porto, e quanto al rugby dovrebbe ovviare il nuovo terreno di gioco nel quartiere Agraria. Il sindaco Gaspari ha inoltre confermato l'intenzione di arrivare almeno all'abbattimento dell'attuale fatiscente struttura del Ballarin entro il proprio mandato amministrativo.
Per i lavori veri e propri, invece, il sindaco ha affermato che la procedura più agevole è un bando pubblico. I privati che fossero interessati potrebbero coprire i costi "mettendo a reddito" alcuni locali che verrebbero realizzati sotto "l'onda" prevista nell'elaborato. Il sindaco ha inoltre chiesto uno spazio commemorativo, in ricordo del rogo allo stadio, che costò la vita a due persone. Sia il comitato che il sindaco stesso hanno inoltre ventilato l'ipotesi di poter utilizzare l'area per eventuali manifestazioni estive all'aperto. Il tutto previe valutazioni sulla viabilità stradale circostante.
|
27/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati