Dopo la retrocessione in eccellenza il Centobuchi ripartirà alla grande
Monteprandone | La speranza è l'ultima a morire e dopo la tempesta arriverà la quiete magari nuovamente in serie D per il Centobuchi.
di Nicola Lucidi
Centobuchi – Mentre tutti parlano dei campionati mondiali, e’ bene ricordare del Centobuchi calcio, retrocesso in eccellenza tra mille polemiche come quelle dei mondiali. Reti realizzate e non viste dalla terna arbitrale, torti subiti, decisioni assurde, come ricorsi non accolti, ma la speranza è l’ultima a morire, ed allora rimane la possibilità del ripescaggio nel campionato di serie D, visto la serietà di conduzione societaria e la valorizzazione dei giovani che in questi anni ha prodotto. Poi si andrebbe ad evitare la 19^ squadra nel campionato di eccellenza marche.
Una società che non ha nulla da invidiare le grandi blasonate, che ha fatto cerchio nei momenti difficili stando vicini ai ragazzi non facendo mancare il giusto calore, il sostegno che diventa vitale in certi momenti Nel 2006 l’evento più importante per il Centobuchi, la storica vittoria nel campionato d’eccellenza e promosso in serie D e nel 2007 esaltiamo la salvezza nel nuovo e difficile campionato, al suo esordio, con Sistilio Marocchi che rilevò la squadra a metà campionato dopo un periodo nero, dal tecnico De Amicis che l’aveva pilotata vincendo il campionato d’eccellenza.
La squadra non andava a rete da tre mesi rimangiandosi in classifica tutto quello di bello costruito, e dire che si stava imponendo come squadra rivelazione. Nel 2008 salvezza tranquilla a due gare dal termine del campionato. Ma la famiglia Marocchi incominciava a stancarsi per la continua pressione. L’abbandono delle istituzioni e di molti imprenditori locali.
Il Centobuchi calcio, Marocchi, lo aveva rilevato in prima categoria per proiettarlo nel calcio che conta dei dilettanti con un vivai di oltre trecento ragazzi interessanti. Nella nuova stagione 2008/ 2009 si è evidenziata la grande confusione. Quando fino ad allora tutta la cittadina era unita, combatta. L’ingresso in società di personaggi interessati al proprio profitto, escludendo quello societario, l’ha portata a tale situazione dopo che in Vallata del Tronto avevamo avuto esempi eclatanti della Vis Stella prima e Truentina dopo.
Spese fuori bilancio e grande confusione. E’ un vero peccato, ma il Centobuchi è riuscito a salvarsi con una giornata d’anticipo con l’avvento di mister Fontana, ma il telaio societario era ormai rotto. In questa stagione, Mister Piccioni cercava di salvare almeno il titolo, ma una serie di grovigli sconosciuti a molti, non gli ha permesso neppure questo ed ecco la retrocessione.
Per ora tutto è fermo, tecnico, giocatori, ma la società è pronta a ripartire con nuovi programmi, nuovi entusiasmi per fare bene, magari in serie D.. .
|
28/06/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati