Una nuova impresa francese tra Abruzzo e Marche
Ascoli Piceno | La ABM Holding, ditta specializzata nella produzione di materiali compositi, scegleirà nelle prossime settimana la sede operativa ed il personale specializzato.

Il logo della Confindustria
La nuova società, denominata "HP Composites", si occuperà di progettazione, prototipazione, sviluppo, industrializzazione e produzione di componenti in materiali compositi ad alte prestazione (HP è l'acronimo di High Performance) nei vari settori in cui tali materiali hanno sempre più crescenti applicazioni, con una particolare attenzione ai mercati automobilistico, motociclistico, aeronautico e racing in generale.
Partnership a livello nazionale ed internazionale in termini di partecipazione al capitale e di sinergie industriali sono in fase di definizione per dare all'iniziativa una dimensione ed un orizzonte adeguati alle competenze delle persone coinvolte e alle prospettive del mercato.
La HP Composites, avendo già cooptato un nucleo di tecnici chiave particolarmente esperti nelle varie tecnologie di trasformazione di tali materiali, nelle prossime settimane selezionerà il personale necessario allo sviluppo dell'iniziativa, cioè ingegneri, tecnici ed operai specializzati, complessivamente una forza lavoro che, a regime, supererà le 100 unità.
La nuova società sarà operativa a tutti gli effetti dal prossimo settembre: a tale scopo sarà scelta a giorni tra varie opzioni ai confini tra Marche ed Abruzzo la sede operativa centrale: una struttura industriale di 5 - 6 mila mq. con appropriati uffici tecnici.
Proprio la possibilità di trasformare questa opportunità in una certezza che risulterebbe basilare in un momento di rilevanti difficoltà occupazionali, è stata al centro di una fitta rete di incontri e contatti avviati dal presidente di Confindustria Ascoli Piceno Bruno Bucciarelli, in stretta sintonia con il presidente della Provincia Piero Celani.
|
07/06/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati