Carisap Cup: Berlocq-Ramos/Vinolas e Ungur-Gimeno/Traver le semifinali
San Benedetto del Tronto | Fuori sia Riba, testa di serie n°1, che Lorenzi, ultimo italiano in corsa
di Lorenzo Picardi
Carlos Berlocq, testa di serie numero 6
Se nelle 2 passate edizioni le teste di serie n°1, nel 2008 Maximo Gonzalez e nel 2009 Fabio Fognini, erano riusciti a mantenere i favori del pronostico, quest'anno il torneo sambenedettese non sarà assegnato al giocatore con il miglior piazzamento nel seeding. Infatti Pere Riba è stato sconfitto 6-4 6-1 da un ottimo Carlos Berlocq, che si candida seriamente per la vittoria finale. Oltre alla consueta solidità da fondo, l'argentino ha mostrato anche un buon tocco di volo nelle occasioni in cui si è trovato nei pressi della rete. Riba ha sofferto molto da fondo, commettendo qualche errore di troppo nel secondo set, ed ha inciso poco con il servizio. La chiave del match è stata la maggior bravura di Berlocq nei momenti importanti: sul 4-4 ha strappato il servizio a 0, giocando quattro splendidi punti, e sul 5-4, sotto 0-40, è riuscito a salvare il game e vincere il set.
Avanti, invece, l'altro favorito, Gimeno-Traver, che ha avuto ragione di Martin Klizak. Lo spagnolo testa di serie n°2, dopo aver faticato nel primo set, in particolare a causa del dritto mancino dello slovacco, si è aggiudicato il secondo agevolmente, con l'avversario diventato troppo falloso da fondo e con il servizio, chiudendo il match 6-4 6-1.
Il quarto più combattuto è stato quello fra Albert Ramos-Vinolas e Dusan Lojda, terminato a favore dello spagnolo per 7-5 6-4, che però dovrà fare di meglio per arrivare in finale.
Infine, Adrian Ungur ha sconfitto l'unico italiano approdato nei quarti, Paolo Lorenzi, che ha cercato di non dare ritmo all'avversario giocando palle alte e lavorate, ma il gioco più offensivo e talentuoso del rumeno ha dato i suoi frutti. Anche in questa occasione, dopo un primo set molto combattuto, il secondo è stato molto meno tirato: solo i primissimi games hanno avuto un esito incerto.
Nel programma di oggi, che si svolgerà esclusivamente sul centrale, la semifinale fra Berlocq e Ramos Vinolas alle 17.30, poi la finale di doppio Aldi-Giorgini contro Fabbiano-Trujillo/Soler e alle 21:15 l'altra semi fra Ungur e Gimeno-Traver.
|
10/07/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati