RISTORIamoci: sapori e giochi sulla via del mare
San Benedetto del Tronto | Stand gastronomici, animazioni per bambini e un torneo di Burraco: sabato 17 e domenica 18 luglio a Porto d'Ascoli
L'Associazione Torre Guelfa, con l'obiettivo di promuovere l'aggregazione tra le persone e la tutela ambientale, seguendo l'esempio di altre realtà locali che si sono mosse nella stessa direzione, organizza la 1° festa "RISTORIamoci: sapori e giochi sulla via del mare". L'evento si snoderà nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 luglio e avrà come location il Parco Ristori sito in Largo Danubio a Porto d'Ascoli nelle immediate vicinanze del sottopasso di via Mare. Ci saranno stand gastronomici, animazioni per bambini e un grande torneo di Burraco. La due giorni si concluderà, poi, con uno spettacolo musicale.
«Questa associazione nasce per raccogliere gli abitanti della zona della Torre Guelfa mossi da uno spirito puramente aggregativo - sostiene l'avvocatessa Biancifiori presidentessa dell'associazione - senza niente togliere al comitato di quartiere. Oggi, sempre di più, - prosegue l'avvocatessa - è forte il bisogno di recuperare il senso di appartenenza alla propria comunità cittadina e nutrire valori autentici quali l'amicizia, la solidarietà, la cura delle proprie radici e della nostra storia locale».
Questo parco sorge nell'area dell'ex complesso Florentia, azienda di lavorazione del legno che dagli anni ‘50 all'80 diede lavoro a molte delle famiglie del luogo e dato che negli ultimi tempi è sempre stato portato come esempio di abbandono e degrado, gli abitanti hanno preso la decisione di riappropriarsene.
«È giusto che noi residenti facciamo la nostra parte - asserisce Giuseppe Cameli membro dell'Associazione - dato che siamo i primi ad essere legati a questo angolo di Porto d'Ascoli, bene, questa festa deve essere il primo passo per una opportuna e tempestiva presa di posizione che porti alla rivalutazione e riscoperta del Parco».
Ben venga, allora, il divertimento ma RISTORIamoci sarà anche un momento di solidarietà dato che l'intero ricavato verrà devoluto in beneficenza all'Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mielanomi di Ascoli Piceno e alla Casa dell'Accoglienza di Porto d'Ascoli.
Per le adesioni al torneo di Burraco tel. 3394815622 oppure 3398504993 (le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento delle 50 coppie)
Per la cena di domenica telefonando al 3273878202 è possibile prenotare il servizio al tavolo.
|
17/07/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji