Domenica 18 luglio in lizza i giovani finalisti del 15° Festival dell'Adriatico
San Benedetto del Tronto | 15° Festival dell'Adriatico, vosci nuove premio Alex Baroni trasmesso da 140 TV e 100 Radio.
Archivio
Si terrà Domenica 18 Luglio a San Benedetto del Tronto in piazza Giorgini, ingresso libero, la serata finale del 15^ edizione del Festival dell'Adriatico Premio Alex Baroni che si preannuncia un evento davvero memorabile, un evento musicale mediatico con grandi ospiti di livello nazionale, verrà realizzato un programma televisivo di circa 100 minuti per una copertura mediatica nazionale e non solo, messo in onda in prima serata tra fine Agosto e Settembre in circa 140 tv tra private, nazionali, web, satellitari e Sky, grazie alla distribuzione ed elusiva televisiva della FOX PRODUCTION & MUSIC, e ultima "chicca" dell'edizione di quest'anno, l'intero programma sarà trasmesso anche dal circuito "Le 100 radio più belle d'Italia" composto appunto da 100 emittenti radiofoniche sparse per tutto il territorio nazionale.
Ammessi alla finale - in ordine alfabetico
Categoria inediti: 6 anzichè i 5 previsti causa un parimerito
Carlo di Fabbio
Francesca e Giorgio duo
Francesco Villani
Lety Blà
Loris Pizii
Marta
Categoria Gruppi
Moon Band
Quien Sabe
Categoria interpreti cover: 4 anzichè i 3 previsti causa un parimerito
Alexandra
Federica
Greta Galié
Tiziana Scipi
Categoria Giovanissimi
Giada
Irene Vitali
Lucy
|
18/07/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji