Giocalaluna, la notte dei bambini e delle bambine: martedì 20 luglio a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Giochi, laboratori e spettacoli dedicati ai bambini martedì sera in Viale Secondo Moretti.
Giocalaluna
Dopo gli appuntamenti di Udine (9 luglio) e Ripatransone (10 luglio), martedì 20 luglio sarà la volta di San Benedetto del Tronto: Viale Secondo Moretti ospiterà dalle 20:30 all'una una serie di spettacoli, giochi e laboratori per i più piccoli.
"Giocalaluna - La notte dei bambini e delle bambine" rappresenta il momento principale del cartellone turistico per bambini "Giocalaluna Estate", iniziativa che dal 28 giugno al 3 settembre anima le serate estive di bambini e famiglie. L'evento è promosso dall'Assessorato al Turismo del Comune di San Benedetto del Tronto, è organizzato dalla Cooperativa Sociale Nuova Ricerca Agenzia Res e la direzione artistica è affidata a Manuel Pucci.
Il programma per la serata del 20 luglio è il seguente:
Giochi sotto la luna
Giochi per tutti con i 3 ludobus della Cooperativa Sociale Nuova Ricerca.Agenzia Res
Laboratori sotto la luna
Laboratori creativi per bambini con i 3 ludobus della Cooperativa Sociale Nuova Ricerca Agenzia Res
Il chioschetto dei bambini
Laboratorio di dolci, frullati, bevande, macedonie, granite, spremute e tante altre prelibatezze a cura della Cooperativa Sociale Nuova Ricerca Agenzia Res, con il contributo di Coop Adriatica
Tombolotto sotto la luna
Tombola per bambini con premi ricordo di S.Benedetto del Tronto.
A cura della Cooperativa Sociale Nuova Ricerca Agenzia Res
Spettacoli sotto la luna
Spazio libero dedicato agli spettacoli di artisti di strada, clown, maghi etc.; interverranno Massimo Ciogo Cicchetti, Andrea Sbrok Mariani e molti altri artisti
Ballando sotto la luna
Baby-dance e ballo per tutti con le insegnanti della scuola di ballo Salsacoqui
Tutte le attività sono ad ingresso gratuito.
I prossimi appuntamenti di Giocalaluna si terranno a Narni (23 luglio), di nuovo San Benedetto (16 agosto) e Bari (25 agosto).
|
19/07/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji