Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mareaperto 2010: l'omaggio flamenco di Pinturas a Pablo Picasso il 20 al Concordia

San Benedetto del Tronto | Torna la danza a Mareaperto: dopo la performace di Kataklò in apertura, martedì 20 luglio sarà protagonista l'arte andalusa di FlamenQueVive.

Pinturas. Il Flamenco racconta Picasso

Torna la danza a Mareaperto, rassegna realizzata dall'assessorato alle politiche culturali del Comune di San Benedetto del Tronto, l'Amat e il Bitches Brew Jazz Club con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Dopo la performace di Kataklò in apertura, martedì 20 luglio sarà protagonista, stavolta sul palco del Teatro Concordia, l'arte andalusa di FlamenQueVive con "Pinturas. Il Flamenco racconta Picasso".

La forza, la passione, l'allegria e la struggente tristezza del flamenco da una parte. L'audacia, la visionarietà, la pazzia dei quadri di Picasso dall'altra. Fanno parte di due mondi diversi, a prima vista distanti, ma in questo spettacolo ognuno trova il modo di narrare l'arte dell'altro. L'emozione che lasciano i quadri di Picasso rimangono impresse, forti, indimenticabili, nette ed incisive. Come forti e travolgenti sono le emozioni che provoca il flamenco con i suoi ritmi incalzanti, la sua bellezza dura e delicata al tempo stesso. "Pinturas" è un meraviglioso equilibrio di danza, musica e arte: il flamenco, lo stile musicale andaluso, incontra il maestro spagnolo della pittura del Novecento, Pablo Picasso, andaluso di Malaga. Foto, immagini e colori delle sue opere fanno da sfondo alla danza di quattro ballerini che, accompagnati da un quintetto di musicisti, ne raccontano suggestivamente la vita artistica in un mélange artistico di rara raffinatezza.

FlamenQueVive è una compagnia di musica e danza italo-spagnola che, dopo aver approfondito lo studio del flamenco in varie e importanti accademie, si dedica a divulgarne la cultura ricca e misteriosa. La compagnia, costituita e diretta da Gianna Raccagni, è considerata oggi la migliore formazione di flamenco attiva nel nostro paese e raccoglie successi nei migliori teatri e festival europei. FlamenQueVive è composta dai danzatori Maria José Leon Soto, Gianna Raccagni, Claudio Javarone (che firmano insieme anche coreografie di questo spettacolo) e Valentina Perrone accompagnati dai musicisti José Salguero (canto), Alberto Rodriguez e Marco Perona (chitarra), Erica Scherl (violino) e Paolo Mappa (percussioni). La regia dello spettacolo è di Gianna Raccagni.

L'affascinante percorso nelle due diverse espressioni dell'arte andalusa è preceduto alle 18,30 a Palazzo Piacentini da una conversazione su Pablo Picasso con Silvia Cuppini dell'Università di Urbino.
Mareaperto si chiuderà il 30 luglio con il piano solo di Giovanni Allevi.

Il biglietto per "Pinturas. Il Flamenco racconta Picasso" è in vendita a euro 10 (posto unico, ridotto a euro 8,00 per giovani fino a 25 anni e scuole di danza) a cui va aggiunto, nel caso di acquisto in prevendita, il diritto di un euro.

Prevendite: Libreria La Bibliofila 0735/587513 a San Benedetto del Tronto, tutte le biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket e su internet esclusivamente sul sito www.vivaticket.it. La sera di rappresentazione il servizio di biglietteria è attivato dalle ore 20,30 al botteghino del Concordia. Informazioni ai numeri dell'Assessorato alle Politiche Culturali - Servizi per la cultura, progetti e rapporti con le Università del Comune di San Benedetto del Tronto tel. 0735/794460 e 0735/794438, dell'Amat tel. 071/2072439 (corso Mazzini 99 Ancona). Inizio ore 21,30.

20/07/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji