Sponsalia: presentato il drappo della XXIII edizione
Acquaviva Picena | Il matrimonio, la fortezza, lAquila e la Civetta: nellopera dellartista pistoiese Miriam Cappelletti cè tutto. Ed è (quasi) tutto pronto anche per la magica notte del banchetto nuziale...
di Sara Matera
L'artista Cappelletti, l'ass. Donati e il presidente Gaetani di fronte al drappo di Sponsalia
Con l'ottima cena della "Serata del Sottobosco" si chiude la serie di appuntamenti culinari organizzati dall'Associazione Palio del Duca in vista della definizione del menu del banchetto nuziale di domenica 8 agosto.
Presente alla serata, direttamente da Pistoia, l'artista Miriam Cappelletti che ha realizzato il suggestivo drappo della XXIII edizione, nel quale i motivi e i colori tipici dell'artista si uniscono agli elementi caratteristici della manifestazione: il matrimonio, la Fortezza, le icone di San Nicolò e i simboli dei Rioni Civetta e Aquila (il primo in netto vantaggio con 17 palii aggiudicati). A scegliere l'artista toscana, il "nostro" Saverio Magno che coinvolgerà, negli anni, pittori da tutte le regioni italiane per dare un respiro sempre più ampio alla manifestazione.
Una serata unica, quella dell'8 agosto, nella quale da 23 anni si rivive la magia delle nozze tra Forastèria e Rinaldo; una rievocazione in piena regola che proietterà i partecipanti nel suggestivo mondo medievale, all'interno della maestosa Fortezza, arredata con fiaccole e bracieri, e animata da musici, fachiri, danzatrici del ventre e dall'immancabile incendio finale.
La manifestazione ha ottenuto il Patrocinio gratuito della Regione, della Provincia e del Comune di Acquaviva Picena. Unico contributo economico, i 1.000 euro messi a disposizione dalla Presidenza del Consiglio Regionale grazie all'interessamento dell'Assessore Sandro Donati che non è mancato all'importante appuntamento con la presentazione del drappo. Assente invece l'amministrazione comunale impegnata in una seduta del Consiglio Comunale.
Ma non è il momento delle polemiche: il ricco menu è pronto, il drappo c'è, la macchina promozionale è attiva, le prenotazioni arrivano perfino da Bari...non resta che attendere la magica notte dell'8 agosto e, per chi non lo abbia ancora fatto, prenotare il suo posto al matrimonio di Forastèria e Rinaldo. Il prezzo del biglietto è di 50 euro, per info e prenotazioni contattare lo 0735.764115 o il 335.370870.
|
31/07/2010
Sponsalia: presentato il drappo della XXIII edizione
Acquaviva Picena | Il matrimonio, la fortezza, lAquila e la Civetta: nellopera dellartista pistoiese Miriam Cappelletti cè tutto. Ed è (quasi) tutto pronto anche per la magica notte del banchetto nuziale...
di Sara Matera
L'artista Cappelletti, l'ass. Donati e il presidente Gaetani di fronte al drappo di Sponsalia
Con l'ottima cena della "Serata del Sottobosco" si chiude la serie di appuntamenti culinari organizzati dall'Associazione Palio del Duca in vista della definizione del menu del banchetto nuziale di domenica 8 agosto.
Presente alla serata, direttamente da Pistoia, l'artista Miriam Cappelletti che ha realizzato il suggestivo drappo della XXIII edizione, nel quale i motivi e i colori tipici dell'artista si uniscono agli elementi caratteristici della manifestazione: il matrimonio, la Fortezza, le icone di San Nicolò e i simboli dei Rioni Civetta e Aquila (il primo in netto vantaggio con 17 palii aggiudicati). A scegliere l'artista toscana, il "nostro" Saverio Magno che coinvolgerà, negli anni, pittori da tutte le regioni italiane per dare un respiro sempre più ampio alla manifestazione.
Una serata unica, quella dell'8 agosto, nella quale da 23 anni si rivive la magia delle nozze tra Forastèria e Rinaldo; una rievocazione in piena regola che proietterà i partecipanti nel suggestivo mondo medievale, all'interno della maestosa Fortezza, arredata con fiaccole e bracieri, e animata da musici, fachiri, danzatrici del ventre e dall'immancabile incendio finale.
La manifestazione ha ottenuto il Patrocinio gratuito della Regione, della Provincia e del Comune di Acquaviva Picena. Unico contributo economico, i 1.000 euro messi a disposizione dalla Presidenza del Consiglio Regionale grazie all'interessamento dell'Assessore Sandro Donati che non è mancato all'importante appuntamento con la presentazione del drappo. Assente invece l'amministrazione comunale impegnata in una seduta del Consiglio Comunale.
Ma non è il momento delle polemiche: il ricco menu è pronto, il drappo c'è, la macchina promozionale è attiva, le prenotazioni arrivano perfino da Bari...non resta che attendere la magica notte dell'8 agosto e, per chi non lo abbia ancora fatto, prenotare il suo posto al matrimonio di Forastèria e Rinaldo. Il prezzo del biglietto è di 50 euro, per info e prenotazioni contattare lo 0735.764115 o il 335.370870.
|
31/07/2010
Sponsalia: presentato il drappo della XXIII edizione
Acquaviva Picena | Il matrimonio, la fortezza, lAquila e la Civetta: nellopera dellartista pistoiese Miriam Cappelletti cè tutto. Ed è (quasi) tutto pronto anche per la magica notte del banchetto nuziale...
di Sara Matera
L'artista Cappelletti, l'ass. Donati e il presidente Gaetani di fronte al drappo di Sponsalia
Con l'ottima cena della "Serata del Sottobosco" si chiude la serie di appuntamenti culinari organizzati dall'Associazione Palio del Duca in vista della definizione del menu del banchetto nuziale di domenica 8 agosto.
Presente alla serata, direttamente da Pistoia, l'artista Miriam Cappelletti che ha realizzato il suggestivo drappo della XXIII edizione, nel quale i motivi e i colori tipici dell'artista si uniscono agli elementi caratteristici della manifestazione: il matrimonio, la Fortezza, le icone di San Nicolò e i simboli dei Rioni Civetta e Aquila (il primo in netto vantaggio con 17 palii aggiudicati). A scegliere l'artista toscana, il "nostro" Saverio Magno che coinvolgerà, negli anni, pittori da tutte le regioni italiane per dare un respiro sempre più ampio alla manifestazione.
Una serata unica, quella dell'8 agosto, nella quale da 23 anni si rivive la magia delle nozze tra Forastèria e Rinaldo; una rievocazione in piena regola che proietterà i partecipanti nel suggestivo mondo medievale, all'interno della maestosa Fortezza, arredata con fiaccole e bracieri, e animata da musici, fachiri, danzatrici del ventre e dall'immancabile incendio finale.
La manifestazione ha ottenuto il Patrocinio gratuito della Regione, della Provincia e del Comune di Acquaviva Picena. Unico contributo economico, i 1.000 euro messi a disposizione dalla Presidenza del Consiglio Regionale grazie all'interessamento dell'Assessore Sandro Donati che non è mancato all'importante appuntamento con la presentazione del drappo. Assente invece l'amministrazione comunale impegnata in una seduta del Consiglio Comunale.
Ma non è il momento delle polemiche: il ricco menu è pronto, il drappo c'è, la macchina promozionale è attiva, le prenotazioni arrivano perfino da Bari...non resta che attendere la magica notte dell'8 agosto e, per chi non lo abbia ancora fatto, prenotare il suo posto al matrimonio di Forastèria e Rinaldo. Il prezzo del biglietto è di 50 euro, per info e prenotazioni contattare lo 0735.764115 o il 335.370870.
|
31/07/2010
Sponsalia: presentato il drappo della XXIII edizione
Acquaviva Picena | Il matrimonio, la fortezza, lAquila e la Civetta: nellopera dellartista pistoiese Miriam Cappelletti cè tutto. Ed è (quasi) tutto pronto anche per la magica notte del banchetto nuziale...
di Sara Matera
L'artista Cappelletti, l'ass. Donati e il presidente Gaetani di fronte al drappo di Sponsalia
Con l'ottima cena della "Serata del Sottobosco" si chiude la serie di appuntamenti culinari organizzati dall'Associazione Palio del Duca in vista della definizione del menu del banchetto nuziale di domenica 8 agosto.
Presente alla serata, direttamente da Pistoia, l'artista Miriam Cappelletti che ha realizzato il suggestivo drappo della XXIII edizione, nel quale i motivi e i colori tipici dell'artista si uniscono agli elementi caratteristici della manifestazione: il matrimonio, la Fortezza, le icone di San Nicolò e i simboli dei Rioni Civetta e Aquila (il primo in netto vantaggio con 17 palii aggiudicati). A scegliere l'artista toscana, il "nostro" Saverio Magno che coinvolgerà, negli anni, pittori da tutte le regioni italiane per dare un respiro sempre più ampio alla manifestazione.
Una serata unica, quella dell'8 agosto, nella quale da 23 anni si rivive la magia delle nozze tra Forastèria e Rinaldo; una rievocazione in piena regola che proietterà i partecipanti nel suggestivo mondo medievale, all'interno della maestosa Fortezza, arredata con fiaccole e bracieri, e animata da musici, fachiri, danzatrici del ventre e dall'immancabile incendio finale.
La manifestazione ha ottenuto il Patrocinio gratuito della Regione, della Provincia e del Comune di Acquaviva Picena. Unico contributo economico, i 1.000 euro messi a disposizione dalla Presidenza del Consiglio Regionale grazie all'interessamento dell'Assessore Sandro Donati che non è mancato all'importante appuntamento con la presentazione del drappo. Assente invece l'amministrazione comunale impegnata in una seduta del Consiglio Comunale.
Ma non è il momento delle polemiche: il ricco menu è pronto, il drappo c'è, la macchina promozionale è attiva, le prenotazioni arrivano perfino da Bari...non resta che attendere la magica notte dell'8 agosto e, per chi non lo abbia ancora fatto, prenotare il suo posto al matrimonio di Forastèria e Rinaldo. Il prezzo del biglietto è di 50 euro, per info e prenotazioni contattare lo 0735.764115 o il 335.370870.
|
31/07/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji