Ferragosto a Grottammare: concerti-tributo e fuochi dartificio sul mare
Grottammare | Dopo i concerti di Patrizia Laquidara e Enzo Iacchetti, ancora musica, arte e cinema per la settimana di Ferragosto.
di Alfonsi Valentina
Enzo Iacchetti in conferenza stampa
Ad applaudire e presentare al pubblico Patrizia Laquidara, c'era anche Enzo Iacchetti, amico ed estimatore della cantante: Iacchetti, dopo aver condotto le tre serate del Festival "Cabaret, amoremio", è stato il protagonista di "Chiedo scusa al signor Gaber", concerto-omaggio andato in scena martedì 10 presso il Parco delle Rimembranze. Due ore, piacevolissime, di musica e parole (si sono alternati monologhi e pezzi cantati, come nella tradizione del teatro canzone) per uno spettacolo che lo stesso Enzo Iacchetti definisce "intimista", precisando più e più volte che non si tratta "di uno show di cabaret né di satira politica di destra o di sinistra": precisazione in certi casi ridondante ma probabilmente necessaria, per Iacchetti, a ribadire la sincerità di quest'omaggio alla musica e all'indipendenza di pensiero di un grande autore come Gaber, per permettere a chi lo conosce di riascoltarlo e non dimenticarlo e a chi non lo conosce di scoprirlo.
Sul palco col maestro Marcello Franzoso, al pianoforte, e con la Witz Orchestra (Loretta Califra, Tony e Fabio Soranno ), Iacchetti ha proposto al pubblico di Grottammare le prime canzoni di Gaber, da "Torpedo blu" a "Il Riccardo", da "Trani a go go" a "L'orgia"
Prosegue a Grottammare anche la programmazione del "Cinema in giardino", a cura del Cinema Margherita di Cupra Marittima, con "Invictus" di Clint Eastwood 8dedicato alla figura di Nelson Mandela) giovedì 12 agosto, "Giustizia privata" di F. Gary Gray in prima visione venerdì 13 agosto e "Il Concerto" di Radu Mihaileanu, lunedì 16 agosto; Piazza Fazzini si prepara invece per accogliere gli ultimi due concerti-tributo della rassegna "Piazza Bella Piazza": il tributo agli Abba proposto dagli "Abba Show" sabato 14 agosto (ore 22.30) e il concerto-omaggio a Gianna Nannini del gruppo Gianna Best con la partecipazione di Sonia Pezzo, domenica 15 agosto (ore 21.30).
Continua intanto al MIC la personale di Gianni Ottaviani "Archeopatie II", artista grottammarese di nascita e milanese di adozione: la mostra è stata proposta lo scorso anni nel complesso del Vittoriano a Roma e giunge ora, con qualche modifica e novità, a Grottammare.
(Ingresso libero; Orari: martedì, mercoledì e giovedì 21.30-23.30 / venerdì, sabato e domenica 18-20 e 21.30-23.30).
Infine, dalla spiaggia libera Tesino Nord, intorno a mezzanotte, partirà il consueto spettacolo di fuochi d'artificio.
|
13/08/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati